Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”
  • Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati
  • OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco
  • Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”
  • Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery

Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery

RedazioneRedazione27/07/20252 Mins Read
Gianluca Mancini e Armando Valiani

Dopo giorni di confronto, Ugl Rider e Regione Lazio sono giunti a una soluzione condivisa che consente la ripresa delle attività dei rider e delle piattaforme di delivery nelle ore di pranzo, sospese dall’ordinanza regionale del 4 luglio, stabilendo le regole sulla sicurezza.

Il provvedimento prevedeva il blocco delle consegne dalle 12.00 alle 16.00, con forti ripercussioni sia sui lavoratori che sulle attività dei ristoratori e delle imprese collegate al settore.

Il nodo centrale della trattativa riguardava la sicurezza e la salute dei lavoratori, elemento ritenuto prioritario da entrambe le parti. Con l’inserimento di FAQ specifiche, la Regione Lazio ha chiarito le misure da adottare per la tutela dei rider, garantendo il rispetto delle condizioni di lavoro e la salvaguardia dei diritti occupazionali.

La disponibilità al confronto da parte della giunta regionale, guidata da Francesco Rocca, e il lavoro svolto dai direttori competenti hanno consentito di affinare e migliorare i precedenti vincoli dell’ordinanza.

Decisiva, secondo Ugl Rider, la capacità di mediazione del Segretario Nazionale Gianluca Mancini, affiancato dal Segretario Regionale Ugl Lazio, Armando Valiani.

La risoluzione permette la riattivazione delle piattaforme già nelle prossime ore, consentendo ai rider di tornare a lavorare durante una fascia oraria fondamentale come quella del pranzo.

Soddisfazione viene espressa congiuntamente da Ugl Lazio e dalla Federazione Nazionale Ugl Rider, che considerano questo risultato la prova di come un confronto maturo tra istituzioni e sindacato, senza pregiudizi, possa portare a soluzioni equilibrate e pragmatiche.

L’accordo permette di conciliare esigenze lavorative e garanzie di sicurezza, restituendo stabilità a un comparto che negli ultimi anni ha visto rapidi cambiamenti e nuove criticità. La ripresa delle attività sarà accompagnata dalla piena applicazione delle misure di tutela per i lavoratori, così come stabilito nei nuovi indirizzi condivisi nell’intesa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025

Tensione sull’Azienda Speciale di Terracina: UGL e PD all’attacco della gestione aziendale

26/07/2025

Allarme prezzi alimentari: la Commissione chiede interventi e taglio IVA

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta