Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Stefano Bonaccini apre la seconda serata della Festa dell’Unità 2025 a Terracina
  • Iacovissi (PSI) “La maggioranza della “non sfiducia” e la grave occasione persa sul sostegno a Gaza”
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata lancia il Bilancio Partecipativo 2025: ecco come proporre progetti

Grottaferrata lancia il Bilancio Partecipativo 2025: ecco come proporre progetti

Avviata la procedura per presentare idee che migliorino la città tramite votazione online
RedazioneRedazione31/07/20252 Mins Read
il comune di Grottaferrata

L’Amministrazione comunale di Grottaferrata ha annunciato l’apertura del Bilancio Partecipativo 2025, invitando associazioni, comitati e altri enti collettivi del territorio a proporre progetti a beneficio della comunità.

Il bando, pubblicato sul sito istituzionale, prevede il finanziamento fino a un massimo di 35.000 euro (Iva compresa) per l’iniziativa scelta dalla cittadinanza attraverso una votazione pubblica online.

Si tratta di uno strumento di democrazia diretta e di partecipazione attiva che punta a valorizzare il confronto e la condivisione delle decisioni pubbliche.

I progetti possono essere presentati dai rappresentanti legali di associazioni riconosciute e non, fondazioni, istituti comprensivi, comitati di quartiere, enti religiosi riconosciuti e altri enti collettivi, anche privi di personalità giuridica, che rappresentino in modo stabile una collettività con finalità di interesse generale, anche sociale, culturale, educativa o civica.

I partecipanti dovranno inviare le proposte entro le ore 12:00 del 12 settembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online messa a disposizione dal Comune.

Oltre al modulo compilato, è richiesto l’invio della copia del documento di identità, relazione descrittiva del progetto, piano economico-finanziario e ogni ulteriore allegato utile alla valutazione.

Il progetto vincitore sarà selezionato tramite voto online aperto a tutti, per poi passare al vaglio della Giunta Comunale, che ne decreterà l’approvazione definitiva.

Obiettivo centrale è il rafforzamento del dialogo tra i cittadini e l’amministrazione, come sottolineato dall’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti: «Con il Bilancio partecipativo vogliamo dare voce alle energie vive del territorio. Le risorse pubbliche diventano uno strumento condiviso, nelle mani di chi vive la città ogni giorno. Sarà l’occasione per valorizzare idee concrete, costruire fiducia tra cittadini e amministrazione e rafforzare il senso di comunità. Spero in una partecipazione ampia, plurale e propositiva».

Anche la Consigliera Marisa Memesi, delegata alla Partecipazione, invita tutta la cittadinanza a essere parte attiva: «Il Bilancio partecipativo è un’iniziativa che si rivolge a tutta la cittadinanza, avviando un processo di confronto e di condivisione di idee e proposte provenienti dal basso e che saranno valutate direttamente dai cittadini attraverso una votazione online».

Per chiarimenti e informazioni, è possibile contattare l’Ufficio programmazione e controllo del Comune di Grottaferrata via email all’indirizzo info@comune.grottaferrata.roma.it.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, gli scenari politici nella maggioranza, dopo l’approvazione del PUGC

02/08/2025

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Stefano Bonaccini apre la seconda serata della Festa dell’Unità 2025 a Terracina

02/08/2025 Politica

Il presidente del Partito Democratico rilancia la proposta politica davanti a una platea partecipe

Iacovissi (PSI) “La maggioranza della “non sfiducia” e la grave occasione persa sul sostegno a Gaza”

02/08/2025

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Stefano Bonaccini apre la seconda serata della Festa dell’Unità 2025 a Terracina

02/08/2025 Politica

Il presidente del Partito Democratico rilancia la proposta politica davanti a una platea partecipe

Iacovissi (PSI) “La maggioranza della “non sfiducia” e la grave occasione persa sul sostegno a Gaza”

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta