Dalle prime ore di martedì 5 agosto partirà sul territorio comunale di Frosinone un intervento di disinfestazione larvicida mirato al controllo della proliferazione delle zanzare. L’operazione verrà realizzata da una ditta specializzata, su disposizione dell’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’ambiente coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia.
Il trattamento sarà eseguito con prodotti a basso impatto ambientale, regolarmente autorizzati dal Ministero della Salute.
Gli operatori interverranno in modo specifico nelle aree più esposte alla formazione di focolai larvali, come tombini e caditoie, per ridurre la presenza degli insetti.
L’amministrazione invita i cittadini a collaborare attivamente adottando alcune misure di profilassi. In particolare, viene raccomandato di eliminare qualsiasi ristagno d’acqua da sottovasi, secchi o ciotole, poiché questi ambienti favoriscono lo sviluppo delle larve di zanzara. La prevenzione domestica rappresenta un elemento chiave per rendere più efficace l’intervento comunale.
Questa azione antizanzare fa parte di un piano straordinario che comprende sia la disinfestazione larvicida sia quella adulticida, promosso dalla Regione Lazio.
Le misure sono state stabilite attraverso un’ordinanza urgente firmata dal Presidente della Regione Francesco Rocca. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un maggior benessere e sicurezza ai cittadini, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno in cui la presenza di zanzare aumenta sensibilmente.
Il Comune di Frosinone invita la popolazione a seguire le indicazioni diffuse per limitare il più possibile la presenza degli insetti, sottolineando l’importanza della collaborazione collettiva nella lotta alle zanzare. Informazioni dettagliate sulla modalità e la tempistica degli interventi possono essere richieste agli uffici comunali o consultate attraverso i canali ufficiali.