Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef
  • La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef
  • Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”
  • Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”
  • Aumenti TARI ad Ardea: Ardea Domani denuncia rincari fino al 40% e presenta esposto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » AGCI Lazio sostiene lo sviluppo turistico e culturale della Ciociaria con le DMO

AGCI Lazio sostiene lo sviluppo turistico e culturale della Ciociaria con le DMO

RedazioneRedazione06/08/20252 Mins Read Editoriali
Visioni Agci Lazio

Ad Anagni si è svolto un tavolo di confronto tra le quattro Destination Management Organization (DMO) della Ciociaria, obiettivo: coordinare strategie e progetti in vista del Piano strategico turistico regionale 2025/2027 per lo sviluppo turistico della Ciociaria.

L’incontro, che ha coinvolto anche la Regione Lazio, ha evidenziato la volontà delle istituzioni di sostenere lo sviluppo turistico integrato del territorio, non solo attraverso impegni politici ma anche con risorse economiche dedicate.

Presente tra i rappresentanti delle realtà territoriali, anche Bruno Visioni, responsabile del settore Turismo e Cultura di AGCI Lazio, che ha ribadito il ruolo centrale delle comunità locali nell’evoluzione del turismo dell’area. Visioni ha sottolineato con forza “la necessaria e indispensabile partecipazione attiva delle comunità locali e delle persone, motore del turismo esperienziale”.

Durante il suo intervento, Visioni ha inoltre dichiarato: “la disponibilità della Cooperazione ad interagire e a partecipare attivamente allo sviluppo turistico dell’area”. Un segnale importante che coinvolge, oltre al tessuto imprenditoriale, anche le numerose realtà cooperative presenti sul territorio.

Un altro punto chiave evidenziato da Visioni riguarda la creazione di Cooperative di Comunità, strumenti considerati fondamentali per “supportare le Amministrazioni locali, imprenditori e DMO al pieno raggiungimento degli obiettivi economici e sociali previsti”. L’approccio mira a rafforzare la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore nella gestione e promozione della destinazione.

AGCI Lazio, rappresentata alla riunione da Visioni, ha manifestato l’intenzione di assumere un ruolo operativo e proattivo nelle fasi successive del progetto di sviluppo territoriale.

“AGCI Lazio si farà parte attiva e operativa del progetto, impegnandosi al massimo per un armonioso ed equilibrato sviluppo turistico e culturale, valorizzandone le peculiarità locali, per comunicarlo al meglio e mettendo in contatto le cooperative del territorio con le DMO” ha dichiarato Visioni.

L’incontro ad Anagni rappresenta una tappa di confronto e pianificazione fondamentale per il futuro del turismo e della cultura in Ciociaria, con le cooperative pronte a diventare partner strategici delle DMO e delle amministrazioni locali per lo sviluppo dell’intera area.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

09/08/2025

Riconversione stabilimento Anagni: DR Automobiles rileva Saxa Gres e salva 67 posti di lavoro

09/08/2025

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef

09/08/2025 Prima pagina

In riferimento all’articolo pubblicato su LaSpunta.it in data 09 agosto 2025 “La casualità di Arce,…

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

09/08/2025

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

09/08/2025

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

09/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef

09/08/2025 Prima pagina

In riferimento all’articolo pubblicato su LaSpunta.it in data 09 agosto 2025 “La casualità di Arce,…

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta