Marino crisi di maggioranza e dei partiti, tra cui Forza Italia. Quando parliamo del capogruppo di Forza Italia Andrea Crisanti, dobbiamo evidenziare l’educazione dell’ uomo ed il rispetto umano che Andrea Crisanti rivolge al prossimo.
A livello politico, il comunicato stampa di Forza Italia fa passare la contrapposizione di Andrea Crisanti nei confronti del Sindaco Stefano Cecchi come una posizione personale.
Nessuno fa il tifo per nessuno. Ma alcuni interrogativi vengono spontanei. Come mai il capogruppo di Forza Italia Andrea Crisanti da sempre vicino al Sindaco Cecchi a livello politico, improvvisamente apre una crisi politica?
Come mai i due consiglieri comunali Esposto e Martella aprono una crisi politica?
Come mai il consigliere comunale Roberto Raparelli tesserato di Forza Italia, continua ad avere il veto per entrare nel gruppo consiliare di Forza Italia?
Il comunicato stampa di Forza Italia, rappresenta il pensiero filosofico dell’opera Idola Theatro di Bacone.
Molto probabilmente al Sindaco Cecchi, converrebbe azzerare la Giunta, dare le dimissioni e verificare se nei ventuno giorni di tempo, ci siano i numeri per andare avanti sino a fine mandato e preparare un secondo mandato.
Governare in questo modo, significa disperdere energie ogni giorno.
In casa Forza Italia, interverranno Giorgio Simeoni, Fabio Capolei, Pino Cangemi, per approfondire il caso politico di Andrea Crisanti?
Non crediamo assolutamente ad un’alzata di testa del consigliere comunale Andrea Crisanti. Diversamente il pensiero critico, quando è costruttivo, deve essere tenuto in considerazione. La politica non è fatta solo di yesman, ma anche di persone che sanno usare la materia grigia.
Prova ne è anche la levata di scudi da parte delle associazioni ambientaliste del territorio che hanno già espresso parere negativo al PUGC votato in consiglio comunale.
Un PUGC che calerà sul territorio marinese 650 mila metri cubi di cemento, un impatto urbanistico forte e che potrebbe compromettere la fisionomia del territorio comunale.