Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa
  • Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”
  • Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi
  • Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia
  • Frosinone, Forza Italia tra i cittadini “La politica è ascolto, ma siamo preoccupati per il senso di abbandono percepito”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, consumo di suolo: l’Amministrazione chiarisce il piano sostenibile

Grottaferrata, consumo di suolo: l’Amministrazione chiarisce il piano sostenibile

RedazioneRedazione12/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
Uno degli incontri dell'amministrazione con i cittadini

Grottaferrata interviene nel dibattito sul consumo di suolo con una nota dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo e dell’Assessorato all’Urbanistica.

Il Comune precisa il senso della propria azione di governo, soprattutto rispetto alle recenti discussioni sulla stampa locale dedicate al presunto approccio di “consumo zero di suolo”.

L’ultimo incontro pubblico sulla programmazione del territorio

Secondo l’Amministrazione, il tema non va affrontato con rigidità: «il principio del consumo sostenibile di suolo – oggi al centro della strategia europea e nazionale – non equivale a un’astratta “immobilità urbanistica”, ma promuove un uso razionale del suolo, evitando nuova cementificazione laddove possibile, privilegiando invece la rigenerazione urbana, la valorizzazione dell’esistente e l’integrazione delle opere pubbliche in un quadro pianificato».

Il redigendo Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG), dichiara l’Amministrazione, «è ispirato a criteri di sostenibilità, partecipazione e tutela del territorio, in linea con il principio europeo di “land take neutrality” entro il 2050».

Le opere pubbliche in programma, come parcheggi, centri sportivi e per la cultura, o nuovi spazi per i servizi, rispondono a una pianificazione «integrata e coerente», orientata non a espansione disordinata ma a razionalità e qualificazione, valutando impatti ambientali ed energetici.

A tale strategia si collega anche il percorso verso Rifiuti Zero, intrapreso con «progetti strutturati: dalla tariffazione puntuale all’autocompostaggio, fino alla futura isola ecologica di Villa Senni, per un modello circolare e partecipato di gestione dei rifiuti».

L’Amministrazione rivendica che la progettazione non avviene «chiusi nel palazzo comunale ma tra la comunità», grazie a sette incontri pubblici già svolti tra gennaio e aprile, due dedicati alla presentazione delle idee progetto e altri previsti a breve.

Tutti i progetti, specifica la nota, sono «idee progetto», ovvero atti preliminari destinati a possibili modifiche dopo il confronto pubblico e vincolati alla possibilità di reperire fondi europei.

Il percorso, assicura il Comune, continuerà «con il confronto e la condivisione della Grottaferrata che immaginiamo per il futuro, fatta di servizi e infrastrutture che migliorino la vita dei cittadini».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

13/08/2025

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

13/08/2025

Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia

13/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa

13/08/2025 Frosinone

Da mercoledì 13 e venerdì 15 agosto si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria…

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

13/08/2025

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

13/08/2025

Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia

13/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa

13/08/2025 Frosinone

Da mercoledì 13 e venerdì 15 agosto si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria…

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta