Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP
  • Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione
  • Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune
  • Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo
  • Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

RedazioneRedazione18/08/20253 Mins Read Politica

Pontecorvo si prepara ad accogliere la nuova edizione della Festa del Peperone, in programma il 13 e 14 settembre. L’evento, organizzato dall’Associazione Produttori con il sostegno della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio, il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Pontecorvo e la collaborazione della Banca Popolare del Cassinate e di Coldiretti, celebra uno dei simboli della città: il peperone DOP di Pontecorvo.

Il centro cittadino sarà animato da punti di ristoro dedicati alla degustazione di piatti preparati con il peperone DOP, mercatini di prodotti agricoli locali e artigianato, laboratori creativi, spettacoli e concerti. L’iniziativa mira a rilanciare la coltivazione di questo prodotto unico in Italia e in Europa, protetto dal prestigioso marchio di qualità.

Valerio Fresilli, presidente dell’Associazione Produttori, sottolinea come “sarà una festa per la città, ma anche per noi stessi che, due anni fa, abbiamo accettato la sfida di rilanciare la coltivazione del peperone dop, simbolo della nostra identità cittadina”.

Fresilli evidenzia la versatilità del prodotto: “Puntiamo sulla sua versatilità, una prerogativa che ci consente di proporlo ai consumatori sia fresco, sia lavorato e confezionato. Per poter mantenere la denominazione DOP le aziende sono sottoposte a una serie di adempimenti molto impegnativi dovuti alla rigidità delle norme contenute nel disciplinare di produzione che ci obbligano alla certificazione finale della qualità per assicurare ai consumatori un acquisto sicuro e consapevole. Ma indietro non si torna, il futuro è nella DOP”.

Il consigliere delegato all’agricoltura Gaetano Spiridigliozzi spiega: “Si concretizzano i risultati del progetto associativo sostenuto dall’amministrazione e dal sindaco e che, nella fase iniziale, ho seguito in prima persona. Il raccolto si annuncia più consistente di quello della scorsa annata. La Festa sarà dedicata sempre di più al peperone DOP, simbolo di una tradizione rurale che affonda le sue radici nella storia della nostra comunità”.

Per il sindaco Anselmo Rotondo, la Festa del Peperone rappresenta “un momento di forte simbolismo identitario della nostra città e della nostra gente. Da tre anni l’evento è ripartito con grande vigore e col coinvolgimento di tante realtà rurali e produttive cittadine. Peraltro mi complimento con l’Associazione e il presidente Fresilli perché la Festa è finanziata col contributo regionale ottenuto da LazioCrea grazie alla partecipazione ad un bando di promozione delle culture tradizionali. I costi dell’evento quindi non ricadranno sulle casse del Comune, che si limiterà a concedere il patrocinio gratuito”.

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Stefano Bonaccini apre la seconda serata della Festa dell’Unità 2025 a Terracina

02/08/2025

Iacovissi (PSI) “La maggioranza della “non sfiducia” e la grave occasione persa sul sostegno a Gaza”

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta