La città di Frascati continua ad assistere a episodi allarmanti: alberi e grossi rami che cadono improvvisamente in diversi punti del territorio, creando rischi evidenti per cittadini, auto e abitazioni.
La domanda è inevitabile: da cosa dipendono questi crolli?
Gli esperti hanno più volte segnalato che una delle principali cause di indebolimento delle alberature, in particolare dei pini, è la Toumeyella parvicornis, nota come “cocciniglia tartaruga”.
Questo parassita, se non contrastato con adeguati piani di prevenzione e cura, porta al deperimento progressivo e alla morte degli alberi, aumentando il rischio di cedimenti strutturali.
A prendere posizione è il centrodestra frascatano che si rivolge direttamente all’amministrazione comunale.

“Ci chiediamo se l’attuale Amministrazione comunale abbia predisposto interventi di contrasto seri ed efficaci contro la Toumeyella. Sono stati eseguiti trattamenti preventivi e curativi? Esiste un piano di emergenza per salvaguardare i pini e garantire la sicurezza dei cittadini?” Chiede il centro destra in una nota.
“Oggi, mentre gli episodi di caduta aumentano, l’Amministrazione tace. È arrivato il momento di pretendere risposte: i cittadini hanno diritto di sapere se i crolli siano legati a un’inadeguata azione di prevenzione e quali interventi concreti siano stati programmati per fermare l’emergenza.” Aggiungono gli esponenti del centrodestra di Frascati
“In questa situazione, è opportuno che l’Amministrazione nomini un consulente tecnico di parte, in grado di fornire un’analisi indipendente e trasparente sullo stato del patrimonio arboreo e sui rischi per la sicurezza pubblica.” Conclude la nota rivolta all’amministrazione comunale, che dovrebbe quanto meno verificare i motivi delle ripetute cadute di alberi e rami nel centro di Frascati per scongiurare eventuali danni a cose e persone.