Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

RedazioneRedazione22/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
il comune di Grottaferrata

La Giunta Di Bernardo ha dato il via libera a quattro nuovi Documenti di Indirizzo alla Progettazione (D.I.P.) per Grottaferrata. Si tratta di idee-progetto nate dal percorso partecipativo che coinvolge cittadini e Comitati di Quartiere dal novembre 2023 e che mirano a rispondere alle necessità emerse nella comunità, come la realizzazione di nuovi parcheggi e centri d’aggregazione.

Le proposte saranno presentate questa mattina, 22 agosto 2025, tramite un avviso pubblico che permetterà ai cittadini di inviare osservazioni e suggerimenti.

Questo passaggio è parte della fase preliminare, durante la quale i progetti rimangono aperti a modifiche prima di passare a eventuale realizzazione condizionata dall’ottenimento di fondi nazionali o europei.

Le quattro idee-progetto sono: “Strade Future”, che punta al rinnovamento della rete stradale cittadina con l’installazione di smart tunnels per i servizi, così da ridurre manutenzioni e prolungare la durabilità di strade e marciapiedi; “Bypass Ovest del nodo Squarciarelli”, che prevede un nuovo collegamento stradale per alleggerire il traffico in una delle aree più congestionate della città; “Parcheggio interrato Squarciarelli”, per recuperare un’area abbandonata e creare sia posteggi sia un nuovo spazio urbano; infine “Parcheggio interrato Biblioteca comunale”, incentrato sulla riqualificazione dell’attuale area di sosta con la realizzazione di parcheggi sotterranei e uno spazio vivibile in superficie.

Sul sito istituzionale del Comune, alla sezione “Urbanistica Partecipata”, è possibile consultare tutti i dettagli delle idee-progetto e ripercorrere le tappe del percorso partecipativo.

Un nuovo incontro pubblico è fissato per giovedì 4 settembre, durante il quale saranno illustrate ai cittadini le nuove idee-progetto e le relative opportunità di contributo.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato: “Con questi nuovi DIP continuiamo a dare forma concreta a un percorso di urbanistica partecipata che parte dall’ascolto dei cittadini e dei Comitati di Quartiere per trasformare i bisogni in progettualità.”

“Le idee che presentiamo oggi rispondono a esigenze reali della comunità, come la mobilità, i parcheggi, gli spazi di aggregazione, e rappresentano la base per future opportunità di finanziamento. È fondamentale sottolineare che siamo ancora in una fase aperta al contributo di tutti: con l’avviso pubblico in uscita domani, ogni cittadino potrà inviare osservazioni e proposte migliorative. Ringrazio di cuore tutta la squadra di governo cittadino. Solo insieme possiamo costruire una Grottaferrata più moderna, vivibile e sostenibile.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

23/08/2025

Ecoitaliasolidale pulisce Torvaianica: appello per salvare il mare dalla plastica

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta