L’Amministrazione comunale di Grottaferrata interviene per fare chiarezza sul destino del progetto ex Bazzica. Il Comune sottolinea che non esiste nessun rischio di perdere i finanziamenti PNRR e che le scelte fatte mirano esclusivamente a garantire sicurezza, legalità e interesse pubblico.
Il progetto prevede la trasformazione dell’immobile ex Bazzica nella “casa della solidarietà”, un’opera che avrà un forte valore sociale centrato sul tema del “dopo di noi”. L’Amministrazione rivendica la costante attenzione riservata a questa iniziativa, definendola simbolo di civiltà e integrazione per tutta la comunità.

A causare le recenti difficoltà, sottolinea il Comune, sono state le inadempienze dell’impresa appaltatrice e non una cattiva gestione amministrativa. L’interruzione del contratto si configura come un atto di responsabilità e rigore, necessario per tutelare i cittadini e rispettare le regole sugli appalti pubblici. La priorità è assicurare il corretto utilizzo dei fondi e rispettare le tempistiche richieste dal PNRR.
La Vice Sindaca Paola Franzoso chiarisce: “L’impresa ha visto il proprio contratto risolto non solo a causa di ritardi consistenti, ma soprattutto per gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro. Le cronache di giornali e televisioni sono purtroppo piene di incidenti sul lavoro, anche in cantieri vicini e legati a progetti PNRR. Per questa Amministrazione la priorità assoluta è la tutela dell’incolumità dei lavoratori e degli operai: non possiamo e non vogliamo correre il rischio che tragedie simili si verifichino nel nostro Comune e questa è stata da subito la mia principale preoccupazione.”
Sul tema interviene anche il Sindaco Mirko Di Bernardo: “Resto basito di fronte agli sterili e infondati attacchi di alcuni consiglieri di minoranza contro la nostra Amministrazione e la Vice Sindaca Paola Franzoso, alla quale esprimo piena solidarietà e fiducia. La rescissione del contratto per inadempienza non è un atto politico, ma gestionale, previsto dalla legge e supportato dagli uffici. L’accusa di “fallimento” è pretestuosa e strumentale: chi oggi critica senza argomenti è chi non ha prodotto nulla quando amministrava”.
Il Comune conferma che lo stato di avanzamento dei lavori ha già raggiunto il 70% e che la riassegnazione dei lavori consentirà di proseguire senza rallentamenti. Viene ribadita la volontà di completare il progetto ex Bazzica, così come tutte le altre opere in corso, ponendo sempre al centro la qualità e la sicurezza.