Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 2,4 milioni di euro stanziati per la salvaguardia delle botteghe storiche nel Lazio

2,4 milioni di euro stanziati per la salvaguardia delle botteghe storiche nel Lazio

RedazioneRedazione16/02/20242 Mins Read

La Giunta regionale del Lazio ha recentemente deliberato uno stanziamento significativo, pari a 2,4 milioni di euro, per preservare e valorizzare le botteghe storiche, i mercati, le fiere e le attività commerciali tradizionali che costellano il territorio regionale. Questa decisione, approvata su proposta dell’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, rappresenta un importante passo verso la conservazione di un patrimonio culturale e economico unico.

Il finanziamento sarà suddiviso in modo equo tra i vari comuni della regione, con la possibilità di beneficiare di contributi fino al 70% delle spese previste per l’implementazione di programmi mirati. In particolare, i comuni con una popolazione superiore ai 5.000 abitanti riceveranno un sostegno fino al 70%, mentre quelli con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti o in dissesto finanziario riceveranno il 100% del contributo.

Le botteghe storiche presenti nel Lazio

Secondo i dati aggiornati al novembre 2023, nel Lazio sono presenti 293 botteghe storiche a Roma e provincia, 108 a Rieti e provincia, 80 a Viterbo e provincia, 32 a Frosinone e provincia e 71 a Latina e provincia. Inoltre, ci sono 29 mercati storici, di cui 17 nella Capitale, e 24 fiere storiche, distribuite principalmente tra le province di Latina, Frosinone e Rieti.

La Vicepresidente della Giunta regionale del Lazio, Roberta Angelilli, ha sottolineato l’importanza di preservare queste botteghe storiche come custodi della storia, della tradizione e dell’identità regionale. Gli investimenti mirati non solo contribuiscono alla tutela del patrimonio culturale, ma rappresentano anche un sostegno tangibile per le attività economiche locali.

La destinazione dei fondi

Le risorse saranno destinate a una serie di interventi, tra cui contributi per l’affitto, la locazione e il restauro dei beni immobiliari, riduzioni dei canoni, agevolazioni fiscali e supporto per interventi di sviluppo e miglioramento dei servizi.

Inoltre, si prevede di potenziare l’attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio attraverso la valorizzazione delle vie storiche e degli itinerari turistici e commerciali, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e responsabile.

Lo sportello valutativo per la presentazione delle domande sarà aperto dal 1° marzo 2024 al 31 luglio 2024, e le risorse saranno distribuite in base all’ordine di presentazione delle richieste fino all’esaurimento del budget disponibile.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta