Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » S’annamo a divertì

S’annamo a divertì

RedazioneRedazione09/03/20243 Mins Read

dove andare e cosa fare nel weekend (visitlazio.com)

Domenica 10 marzo 2024 torna a Nemi, dopo una pausa di quattro anni, il Trail del Bosco Sacro, la corsa di 10 km più amata dagli appassionati di sport e natura.

Un tracciato che si snoda tra diversi ostacoli naturali, come tronchi, rocce e fango, e impegna gli atleti a far appello a tutte le migliori qualità di resistenza e coraggio.

Dalla partenza nel suggestivo centro storico di Nemi, il percorso entra nell’antico sentiero del Tempio di Diana, il bosco sacro di lecci e castagni affacciato sul lago, e culmina di nuovo nella piazza di Nemi dove avviene l’incoronazione dei vincitori. Il primo uomo che avrà tagliato il traguardo riceverà il titolo di “Rex Nemorensis” e la prima donna di “Ninfa Egeria”

L’evento sportivo si lega all’antichissima vicenda del Rex Nemorensis descritta nel 1922 dall’antropologo James G. Frazer in cui viene citata la seguente formula: chi vince ottiene il Ramo d’Oro e con esso il titolo di Re del bosco per un anno. Titolo che ancora oggi viene messo in palio dal Comune di Nemi.

Domenica 10 marzo 2024 torna l’appuntamento alla Sagra della Crespella in località Santa Francesca a Veroli, un evento giunto alla 57^ edizione.

A Santa Francesca, una frazione di Veroli, è nata la Sagra della Crespella nel 1964 dalla collaborazione di due sacerdoti bergamaschi (parroco e viceparroco) e alcuni abitanti della frazione pedemontana. Volevano proporre con le crespelle ciò che, sulla costiera adriatica, avevano visto fare con il pesce.

La festa si è poi arricchita con la sfilata dei carri allegorici che vede partecipare tutti gli abitanti della frazione. È una festa folcloristica che prevede la rappresentazione di momenti di vita della comunità dell’Ottocento.

Nel frattempo si friggono le gustose crespelle nell’olio di oliva che danno alla sagra sapore e profumo per soddisfare il palato di tutti.

La Sagra della Crespella è un’occasione da non perdere a Veroli per gustare il dolcetto fritto, croccante e appetitoso.

A Subiaco e Cassino sono pronti i festeggiamenti per I giorni di San Benedetto dall’8 al 21 marzo 2024. L’Abbazia di Montecassino e la città di Cassino saranno il palcoscenico per rievocazioni storiche, danze, convegni, celebrazioni e spettacoli nel Marzo Benedettino.

8 marzo all’Abbazia di Montecassino, ore 9:30 – “Società monastica e cultura europea”, Convegno in collaborazione con la Cattedra di Sociologia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

10 marzo a Subiaco, ore 15:30 – Accensione e benedizione della Fiaccola al Sacro Speco, Sfilata dei cortei storici di Norcia, Subiaco e Cassino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Operazioni Polizia Stradale Cassino: maxi sequestro e arresti

29/04/2025

Controlli interforze a Frosinone e provincia: 1000 persone identificate

28/04/2025

Sulle Tracce del tempo: sentiero dell’acquedotto

22/04/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità elettorale elezioni amministrative ed europee giugno 2024 – Codice di autoregolamentazione

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.