Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Export in Italia: il centro guida la classifica regionale

Export in Italia: il centro guida la classifica regionale

RedazioneRedazione12/03/20243 Mins Read

Nel quarto trimestre del 2023, l’Istat ha rilevato una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro Italia (+7,1%). Il Nord-ovest e il Sud e le Isole hanno registrato un aumento più contenuto, rispettivamente +3,1% e +1,1%, mentre il Nord-est ha subito una flessione (-1,5%).

Dinamiche territoriali divergenti nel 2023

Nel 2023, l’export nazionale è rimasto stabile rispetto all’anno precedente, con dinamiche territoriali molto differenziate. Il Sud ha registrato un marcato aumento delle esportazioni (+16,8%), mentre il Nord-ovest ha mostrato un incremento più contenuto (+2,7%). Al contrario, il Nord-est e il Centro hanno registrato una flessione (-1,0% e -3,4% rispettivamente), e le Isole hanno subito una netta contrazione (-21,0%).

Regioni più dinamiche all’export nel 2023

Tra le regioni più dinamiche all’export nel 2023, spiccano la Campania (+28,9%), il Molise (+21,1%) e la Calabria (+20,9%). Al contrario, le regioni che hanno registrato le flessioni più ampie sono state la Sardegna (-24,2%), la Valle d’Aosta (-21,1%) e la Sicilia (-19,3%).

Contributi positivi e negativi all’export nazionale

Nel 2023, l’aumento delle esportazioni di articoli farmaceutici da Campania e Toscana e di autoveicoli da Piemonte e Campania ha fornito un impulso positivo alle vendite nazionali sui mercati esteri. Un ulteriore contributo positivo è derivato dalle maggiori vendite di macchinari da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana. All’opposto, la contrazione delle vendite di prodotti petroliferi raffinati da Sicilia e Sardegna e di articoli farmaceutici da Marche e Lazio ha frenato l’export nazionale.

Nel corso dell’anno, i maggiori contributi positivi all’export nazionale sono derivati dall’aumento delle vendite delle Marche verso la Cina, della Campania verso la Svizzera e gli Stati Uniti, della Toscana verso gli Stati Uniti e del Piemonte verso la Francia, la Germania e i paesi OPEC. I contributi negativi più ampi sono derivati dalle minori esportazioni della Toscana verso la Svizzera, delle Marche verso il Belgio, la Germania e gli Stati Uniti, della Lombardia verso la Germania e del Lazio verso il Belgio.

Province che sostengono le vendite sui mercati esteri

Nel 2023, le province che hanno contribuito maggiormente a sostenere le vendite sui mercati esteri sono state Napoli, Torino, Siena e Milano, mentre Siracusa, Ascoli Piceno, Cagliari e Roma hanno contribuito alla contrazione dell’export.

Commento Finale

Nel quarto trimestre del 2023, il Nord-ovest e il Centro sono state le regioni che hanno maggiormente sostenuto la crescita congiunturale dell’export nazionale, mentre la performance del Nord-est è stata negativa. La stazionarietà dell’export in valore nel 2023 riflette dinamiche divergenti a livello territoriale, con una forte crescita per il Sud, trainata soprattutto dalla Campania, e una crescita più moderata per il Nord-ovest, sostenuta dal Piemonte.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta