Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i โ€œdissidentiโ€ scrivono al Prefetto e al Ministro โ€œViolati i diritti dei consiglieriโ€
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone โ€œCosรฌ non va beneโ€
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherร  a settembre
  • Consulta della legalitร  a Pomezia, PD e M5S all’attacco: โ€œEvento vetrina per mascherare lโ€™inerzia della Sindacaโ€
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicitร  con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunitร 
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home ยป Blog ยป Costituzione del Consiglio delle Autonomie Locali nella Regione Lazio

Costituzione del Consiglio delle Autonomie Locali nella Regione Lazio

Entro 20 giorni sarร  fissata la data per la seduta dโ€™insediamento dellโ€™organo rinnovato con le elezioni del 9 novembre scorso
RedazioneRedazione22/03/20243 Mins Read

Il 19 marzo 2024, sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 23, รจ stato pubblicato il Decreto del Presidente della Regione Lazio, che segna un passo importante verso la costituzione del nuovo Consiglio delle Autonomie Locali (CAL). Questo atto segue le elezioni del 9 novembre scorso, che hanno visto la selezione di 23 rappresentanti dei Comuni non capoluogo degli enti di area vasta.

Secondo lโ€™articolo 14 della legge istitutiva del CAL (L.R. 1/2007), la seduta di insediamento del CAL deve essere fissata entro venti giorni dalla data di pubblicazione del decreto costitutivo. Pertanto, entro 20 giorni sarร  fissata la data per la seduta dโ€™insediamento dellโ€™organo rinnovato.

Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, avrร  il compito di convocare e presiedere la seduta di insediamento del CAL. Durante questa seduta, saranno eletti il presidente, due vicepresidenti e tre consiglieri segretari, tutti membri dellโ€™Ufficio di presidenza del CAL. Lโ€™Ufficio di presidenza garantirร  unโ€™equilibrata presenza di entrambi i generi, nonchรฉ la rappresentanza dei comuni non capoluogo.

Il presidente sarร  eletto a scrutinio segreto a maggioranza assoluta dei componenti. I due vicepresidenti e i tre consiglieri segretari saranno eletti a scrutinio segreto, con separate votazioni, in ciascuna delle quali ciascun consigliere voterร  un solo nominativo. Nellโ€™Ufficio di presidenza รจ garantita unโ€™equilibrata presenza di entrambi i generi, nonchรฉ la rappresentanza dei comuni non capoluogo.

Membri eletti per i Comuni con oltre 15.000 residenti (6)
Marco Benedetti, Rocco Fabio Papalia, Vincenzo La Pegna, Aura Contarino, Veronica Cipriani, Raffaella Neocliti.

Membri eletti per i Comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 residenti (8)
Alessandro Lundini, Pietro Nocchi, Roberta Bartoli, Serena Gara, Simone Paris, Vincenzo Petroni, Maria Caccia, Sabrina Verri.

Membri eletti per i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 residenti (9)
Luisa Piacentini, Ilaria Passacantilli, Alfonso Santangeli, Angelo Mattoccia, Giammarco Florenzani, Chiara Simonetti, Danilo Dโ€™Ignazi, Luigi Landi, Armando Cipolloni.

Rappresentanti delle Comunitร  montane, appartenenti a enti di area vasta diversi, indicati dalle organizzazioni delle autonomie (2)
Eugenio Stelliferi, Alfieri Vellucci.

Componenti di diritto del Cal: sindaci dei Comuni capoluogo, presidenti delle Province e vicesindaco della Cittร  Metropolitana di Roma Capitale, o loro delegati (10)
Sindaci: Roberto Gualtieri (Roma Capitale), Matilde Celentano (Latina), Chiara Frontini (Viterbo), Riccardo Mastrangeli (Frosinone) e Daniele Sinibaldi (Rieti).
Presidenti di Provincia: Gerardo Stefanelli (Latina), Alessandro Romoli (Viterbo), Luca di Stefano (Frosinone), Roberta Cuneo (Rieti).
Vicesindaco della Cittร  Metropolitana di Roma Capitale: Pierluigi Sanna.

I presidenti delle associazioni degli enti e delle autonomie locali del Lazio (5)
Riccardo Varone (ANCI Lazio), Alessandro Romoli (UPI Lazio), Achille Bellucci (UNCEM Lazio), Luca Abbruzzetti (ALI Autonomie Lazio) e Marta Leonori (AICCRE Lazio).

I 40 componenti del Cal hanno durata pari a quella della legislatura del Consiglio regionale e restano in carica fino allโ€™insediamento del rinnovato organo.

Il Consiglio delle autonomie locali, istituito presso il Consiglio regionale in attuazione dell’articolo 123, quarto comma, della Costituzione e degli articoli 66 e 67 dello Statuto, รจ organo di rappresentanza istituzionale del sistema delle autonomie locali del Lazio nonchรฉ di consultazione, di concertazione e di raccordo tra la Regione e gli enti locali, al fine di garantire il rispetto dei principi costituzionali e statutari di sussidiarietร , di differenziazione e di adeguatezza, e l’effettiva partecipazione degli enti locali ai processi decisionali della Regione che incidono sugli interessi dei territori e delle comunitร  locali.


Il Cal, pertanto, rappresenta la sede istituzionale nell’ambito della quale gli enti locali sono chiamati ad assumere posizioni comuni in ordine alle scelte di politica legislativa e di programmazione territoriale ed economico-sociale che li vedano coinvolti o che comunque attengano ai loro interessi, come sanitร  e rifiuti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i โ€œdissidentiโ€ scrivono al Prefetto e al Ministro โ€œViolati i diritti dei consiglieriโ€

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone โ€œCosรฌ non va beneโ€

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i โ€œdissidentiโ€ scrivono al Prefetto e al Ministro โ€œViolati i diritti dei consiglieriโ€

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone โ€œCosรฌ non va beneโ€

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherร  a settembre

03/07/2025

Consulta della legalitร  a Pomezia, PD e M5S all’attacco: โ€œEvento vetrina per mascherare lโ€™inerzia della Sindacaโ€

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i โ€œdissidentiโ€ scrivono al Prefetto e al Ministro โ€œViolati i diritti dei consiglieriโ€

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone โ€œCosรฌ non va beneโ€

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherร  a settembre

Consulta della legalitร  a Pomezia, PD e M5S all’attacco: โ€œEvento vetrina per mascherare lโ€™inerzia della Sindacaโ€

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirร  di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitร  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitร , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piรน su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta