Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
  • Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”
  • Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Consiglio Regionale del Lazio Approva Legge sul Caregiver Familiare

Il Consiglio Regionale del Lazio Approva Legge sul Caregiver Familiare

RedazioneRedazione03/04/20242 Mins Read

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità la proposta di legge regionale n. 132 del 9 febbraio 2024, che riguarda il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare. La legge, attesa da tutto il mondo della disabilità, è stata definita come “oggetto di un egregio lavoro in commissione” dall’assessore ai Servizi sociali, Massimiliano Maselli.

La legge si concentra sulla figura del caregiver familiare, non solo come componente della rete di assistenza alla persona, ma anche come portatore di diritti propri, distinti da quelli della persona assistita. L’articolo 1 della normativa sottolinea questo aspetto. La legge prevede anche una “giornata del caregiver” e il riconoscimento di crediti formativi a fini di studio per i caregiver in età giovanile, che rappresentano almeno il 7% del totale.

La legge ha ricevuto numerosi emendamenti, sia dalla maggioranza che dall’opposizione, e ha ottenuto il voto favorevole dei vari gruppi di maggioranza. Tutti hanno ringraziato la Giunta per il lavoro svolto su questa normativa di grande “concretezza”.

In precedenza, il Consiglio aveva approvato anche la proposta di deliberazione consiliare n. 11 del 4 ottobre 2023, che riguarda l’approvazione del ‘Piano d’azione per le zone vulnerabili all’inquinamento da nitrati di origine agricola della Regione Lazio’. Questa procedura era stata definita come “obbligata” dall’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, a causa della procedura di infrazione europea pendente in materia.

In apertura di seduta, il presidente Aurigemma ha ricordato la consigliera Valentina Paterna, recentemente scomparsa, annunciando il subentro del neo consigliere Giulio Menegali Zeli Iacobuzi.

Soddisfatto l’assessore all’Inclusione sociale e alle Politiche della persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli che ha dichiarato: «Una risposta importante e necessaria, che permette di sostenere e valorizzare il ruolo fondamentale svolto dai caregiver familiari operanti nella nostra regione. Un grande passo in avanti sulla civiltà e l’etica sociale».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta