Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Europa Verdi-Sinistra Beni Comuni traccia un bilancio di sei mesi di amministrazione Cascella

Europa Verdi-Sinistra Beni Comuni traccia un bilancio di sei mesi di amministrazione Cascella

RedazioneRedazione05/04/20243 Mins Read
il capogruppo di Europa Verdi-Sinistra Beni Comuni

A margine della discussione consiliare il gruppo Europa verdi- sinistra, beni comuni Velletri, per mezzo del suo capogruppo ha reso pubblica una nota relativa alla attività amministrativa

“Eravamo a conoscenza delle abilità oratorie in qualità di penalista del Sindaco Ascanio Cascella, abituato a formulare arringhe difensive in ogni circostanza possa capitare.”

“Abituato a denigrare la controparte per farla apparire comunque colpevole.”

“Abituato, quando di convenienza o necessario, a consigliare al reo di appellarsi alla facoltà di non rispondere.”

“Pratiche queste necessarie e consuete nell’ambito di un procedimento giudiziario, ma che poco si addicono alla normale gestione di un Ente pubblico, dove le prime regole a cui attenersi sono efficacia, efficienza ed economicità con azioni fatte con trasparenza ed equità, rispettando norme di legge e regolamenti.”

“Nostro malgrado, in questi primi sei mesi di presenza in Consiglio, – recita la nota – il primo cittadino veliterno ha continuato ad agire da avvocato penalista calandosi poco nel ruolo di rappresentante di una città, che solo per il 20% dei suoi abitanti lo ha votato.”

“Con atteggiamenti antidemocratici ed arroganti ha risposto con delle “non risposte” nel merito a due interrogazioni scritte: una riguardante la possibile irregolare situazione normativa del posto auto riservato al Sindaco, che a tutt’oggi procura sanzioni amministrative per chi dovesse erroneamente parcheggiarvi, non ben regolate dal codice della strada.”

“La seconda presentata per chiarimenti sulla gara per la somministrazione pasti nelle scuole, che oltre ad essere andata deserta, ha visto strascichi giudiziari.”

“In ambedue i casi il primo cittadino si è nascosto dietro l’interpretazione del tutto personale di due norme che prevedono la netta divisione di competenze e responsabilità, tra azione di governo politica e di gestione dirigenziale ma che non possono derimere le leggi del Tuel e regolamenti comunali specifici sulle prerogative del consigliere e sull’attività di controllo da effettuare con interrogazioni e interpellanze.”

“Anche quando poste a risposta orale, laddove evidentemente in difficoltà, il primo cittadino si è ermeticamente chiuso a riccio.”

“Emblematica la non risposta alla prima interrogazione presentata al Consiglio del 3 aprile e che riguardava le assunzioni esterne ex articolo 90 apportate dalla sua amministrazione.”

“Il buon avvocato – continua la nota – oltre a cercare di far passare in cattiva luce il proponente si è limitato a dire che la spesa di 61 mila euro è inferiore a quelle affrontate per lo stesso scopo dalle precedenti amministrazioni, senza però entrare nel merito di quale sia stata la modalità di scelta (a fronte delle nuove raccomandazioni della corte dei conti), quanti siano effettivamente, quali ruoli ricoprano, con quale contratto siano stati assunti e quanto incida questa scelta sull’attuale e futura pianta organica dell’ente.”

“Stesso atteggiamento tenuto su molte altre delle precedenti richieste di informazioni chieste all’amministrazione circa le sorti della ex Ipab Berardi o le prospettive di avere sul nostro una casa di comunità.”

“Solo tre le risposte soddisfacenti (stazione ai 5 archi, plance comunali, piantumazioni alberi) e solo in questi casi lasciate dare ai suoi assessori. Risposte sì soddisfacenti, ma rimaste ancora parole.”

“La buona politica, che è oltre al buon amministrare, è libertà di decidere ed operare nel completo rispetto dei ruoli dei protagonisti.”

Europa Verdi – Sinistra, Beni Comuni

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta