È stato consegnato a Cori il nuovo pulmino elettrico acquistato grazie ai fondi del progetto Lepini Green, prima Green Community del Lazio. Il veicolo, completamente elettrico e in grado di trasportare fino a 9 persone, andrà a servizio dei bisogni congiunti di sei Comuni della XIII Comunità montana dei Monti Lepini e Ausoni: Cori (capofila), Rocca Massima, Norma, Sermoneta, Bassiano e Sezze.
La consegna ufficiale delle chiavi si è svolta in piazza Signina a Cori, alla presenza del Commissario della XIII Comunità montana, Onorato Nardacci, che ha affidato il mezzo al sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis.
Hanno partecipato anche Achille Bellucci, presidente di Uncem Lazio, il consigliere regionale Salvatore La Penna e l’assessore al Bilancio del Comune di Cori, Simonetta Imperia.
Il pulmino, finanziato con risorse dell’Unione Europea (NextGeneration EU) e cofinanziato dalla Regione Lazio, offre un’autonomia di circa 200 chilometri. Il progetto Lepini Green Community si è distinto risultando primo in Lazio e in Italia per la rendicontazione dei fondi, raggiungendo oltre il 90%.
Per il Comune di Cori, il progetto include anche due stazioni di ricarica per veicoli elettrici, sempre nell’ottica di favorire la mobilità sostenibile. “Il pulmino verrà utilizzato con diversi scopi – ha spiegato De Lillis – turistici, scolastici, sociali, ad uso degli uffici tecnici e così via. Più in generale il progetto si realizza su diversi punti, vi rientrano ad esempio anche le colonnine di ricarica installate a Cori sempre per favorire lo sviluppo della modalità ecologica di trasporto”.
Sul tema della sostenibilità è intervenuto anche Nardacci: “L’intento è di essere sempre più green. L’attenzione alla sostenibilità ambientale deve crescere sempre di più. E questo vuole essere un segnale anche per il futuro”.
Rilevante anche il valore della collaborazione fra enti, come ha sottolineato La Penna: “Un esempio che la sinergia messa in campo anche con la Regione Lazio dà i suoi frutti. Siamo orgogliosi che in questo caso il risultato sia arrivato in un settore fondamentale come quello dell’ecosostenibilità”.