Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Grottaferrata, il convegno Parliamo di Scienza

A Grottaferrata, il convegno Parliamo di Scienza

Il 20 maggio un evento aperto alla cittadinanza sul meccanismo inibitorio del cervello
RedazioneRedazione17/05/20252 Mins Read

Martedì 20 maggio 2025, la Biblioteca Bruno Martellotta di Grottaferrata ospiterà il convegno scientifico “Parliamo di Scienza – Il ruolo delle inibizioni nel cervello che decide”, con inizio alle ore 18. L’incontro si concentrerà sul tema delle neuroscienze e, in particolare, sui meccanismi che regolano il processo decisionale del cervello e sulle inibizioni che ne influenzano le scelte.

L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, verrà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco Mirko Di Bernardo. Seguirà l’intervento di Stefano Ferraina, Professore ordinario di Fisiologia presso l’Università di Roma La Sapienza. Il coordinamento e l’introduzione dei lavori saranno affidati ad Alessandro Gratton, delegato comunale all’Attività di formazione e promozione della cultura scientifica.

Alessandro Gratton ha spiegato: “Il nostro cervello (e anche quello degli animali) prende continuamente decisioni, delle quali spesso non siamo coscienti. Il meccanismo delle decisioni è sicuramente un tema particolarmente interessante, in quanto sulle decisioni che prendiamo hanno una forte incidenza le inibizioni. Sarà interessante scoprire il ruolo del sistema inibitorio, di cui parlerà il Prof. Stefano Ferlaina”.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha aggiunto: “Quello del 20 maggio sarà un incontro illuminante. Grazie al contributo di esperti nel campo delle neuroscienze, esploreremo le potenzialità del nostro cervello e dei meccanismi inibitori. Ancora una volta, la nostra Amministrazione ha voluto dedicare spazio a tematiche dall’elevato valore comunitario, perché siamo convinti che lo sviluppo del patrimonio culturale collettivo passi anche attraverso la Scienza. Un sentito ringraziamento al professor Stefano Ferraina e Alessandro Gratton”.

L’invito è aperto a tutta la comunità e a chiunque sia interessato a conoscere meglio il funzionamento del cervello e i processi che guidano le nostre decisioni.

 Segui le notizie de La Spunta sulla Provincia di Roma

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

SPAZi in NATURA a Settefrati si cammina dentro la biodiversità

21/06/2025

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta