Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La questione sull’abusivismo edilizio a Cori: il caso Villa Dallas

La questione sull’abusivismo edilizio a Cori: il caso Villa Dallas

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/05/20252 Mins Read
"Villa Dallas" a Cori

La questione sull’abusivismo edilizio a Cori si fa sempre più delicata e urgente. Al centro del dibattito c’è il caso della cosiddetta “Villa Dallas”, costruita in zona artigianale in violazione delle norme urbanistiche e oggetto di un’ordinanza di demolizione rimasta finora inapplicata.

Un silenzio pesante da parte dell’Amministrazione comunale ha spinto il gruppo consiliare de L’Altra Città ad attivarsi, convocando per il 22 maggio 2025 una seduta della Commissione Trasparenza.


Abusi edilizi totali e ordinanze mai eseguite

Secondo quanto dichiarato dalla consigliera Germana Silvi, presidente della Commissione Trasparenza, esisterebbero numerose ordinanze di demolizione per abusi edilizi insanabili mai eseguite. Il gruppo consiliare ha chiesto formalmente, sin dal 2024, l’elenco dettagliato di tali ordinanze, ma senza ricevere risposte concrete.

Germana Silvi

“La mancanza di trasparenza è inaccettabile. Vogliamo sapere quante ordinanze ci sono, quali abusi edilizi sono coinvolti e perché non si è proceduto alle demolizioni”, ha affermato Silvi.


L’Ufficio Tecnico non risponde: carenze organizzative o reticenza?

L’assessore all’urbanistica, Elisa Massotti, ha dichiarato che l’Ufficio Tecnico non è in grado di fornire le informazioni richieste, sostenendo che una ricerca simile comporterebbe la sospensione del lavoro ordinario.

Un’affermazione che solleva dubbi legittimi, soprattutto considerando che la legge prevede la trasmissione annuale alla Prefettura degli elenchi relativi alle opere abusive non sanabili — obbligo che potrebbe non essere stato adempiuto.

Insomma la vicenda della Villa Dallas a Cori sta diventano un vero caso.


La posizione del TAR e l’assenza dell’Amministrazione in giudizio

Il caso Villa Dallas a Cori ha anche una dimensione giudiziaria: a seguito del ricorso del proprietario, il TAR ha richiesto al Comune di Cori una relazione dettagliata sulla vicenda, compresi gli aspetti penali. Tuttavia, l’Amministrazione non si è costituita in giudizio per difendere la propria ordinanza.

Il gruppo consiliare ha inoltrato richiesta di accesso agli atti per comprendere la posizione dell’Ente, che ora dovrà rispondere in modo puntuale sia al Tribunale Amministrativo, sia alla Commissione Trasparenza.


Commissione Trasparenza: nessuna partecipazione in caso di conflitto d’interesse

Come previsto dal regolamento comunale, i membri della Commissione Trasparenza con interessi diretti o indiretti nella materia in esame non potranno partecipare alla discussione. Un elemento essenziale per garantire imparzialità e credibilità all’indagine consiliare.

segui le notizie della tua Provincia

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025

Sabaudia, il Consiglio comunale approva all’unanimità la mozione per lo Stato di Palestina

21/06/2025

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta