Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ad Albano manifestazione del movimento “Castelli Romani per la Palestina”: “Basta guerra”

Ad Albano manifestazione del movimento “Castelli Romani per la Palestina”: “Basta guerra”

RedazioneRedazione16/06/20245 Mins Read
Un momento del sit-in

Ieri decine di persone sono scese in piazza San Pietro ad Albano per manifestare la propria solidarietà nei confronti dei palestinesi che stanno lottando contro lo sterminio messo in atto dal governo israeliano e sostenuto a piene mani dai governi USA, italiano, britannico e in generale dagli “alleati” della NATO.

“Castelli Romani per la Palestina” ha organizzato un sit-in partecipato, arricchito da una mostra e da molti interventi che hanno spaziato dalla genesi della questione medio-orientale, al colonialismo occidentale e alle conseguenze della seconda guerra mondiale che hanno prodotto 76 anni di violenze, apartheid, sfollamenti, prigionia e massacri da parte dei governi sionisti che non sono iniziati a partire dallo scorso 7 ottobre.

Ad oggi ci sono quasi 40.000 morti accertati tra i palestinesi, uccisi da missili, droni, bombe, armi chimiche, sepolti dalle macerie, polverizzati da armi sofisticate e schiacciati dai carri armati o presi di mira dai cecchini dell’esercito IDF.

Tra questi almeno 15.000 bambini e adolescenti, oltre a 17.000 orfani, 100.000 feriti di cui molti amputati, un trauma continuo tra dolori per la perdita dei propri cari, paura in ogni momento, sfollamenti da una zona ad un’altra in mezzo a strade, tende e spiagge sempre sotto tiro dei sionisti e dei loro sodali.

Nelle immagini due momenti del sit-in pro Palestina

Gaza è lunga solo 40 km e larga 10 km, per una popolazione paragonabile quasi a quella di Roma ha solo un terzo del territorio rispetto ad essa ed è soprattutto interamente sigillata da oltre 15 anni: si nasce e si muore senza poterne uscire, per volontà dei governi israeliani e dei vicini arabi che hanno le loro responsabilità.

I partecipanti al presidio di solidarietà hanno evidenziato che l’occupazione israeliana ha distrutto tutto il sistema sanitario, mentre le scuole e le università sono prima state chiuse e poi rase al suolo, la popolazione è in una gabbia a cielo aperto esposta ai colpi dell’esercito israeliano, senza acqua, senza cibo, con i camion di aiuti internazionali assaltati dai coloni sotto gli occhi compiaciuti dei militari.

“Centinaia di giornalisti e centinaia di operatori delle organizzazioni ONU sono stati deliberatamente uccisi come mai avvenuto in nessun altro conflitto e qui in Italia i media mainstream si voltano dall’altra parte, anzi si schierano apertamente con l’occupante esultando ad esempio per la liberazione di 4 prigionieri israeliani senza spendere una parola per i 300 morti palestinesi costati per questa operazione, per altro costata la vita ad altri 3 prigionieri.” è stato urlato dal microfono nel corso della manifestazione.

Una situazione a dir poco disumana, un genocidio che appare pianificato, a tutto ciò ormai da mesi si oppone la strenua resistenza di un popolo, che ha saputo delle numerose risoluzioni ONU e delle determinazioni delle due più importanti corti di giustizia internazionale che hanno deliberato per imporre il cessate il fuoco all’occupante il quale, forte del sostegno USA e di altri pochi governi tra cui il nostro, sta proseguendo lo sterminio come se niente fosse.

Nonostante i tentativi, timidi, Israele ha attaccato anche la Cisgiordania, invadendo Gerusalemme Est, arrivando ad arrestare 10.000 persone prelevate nelle città della West Bank, dei quali 5.000 solamente rilasciate.

Dalla piazza di Albano si sono levate le voci di palestinesi, giovani e meno giovani, adolescenti tunisini che, unite a quelle degli altri presenti hanno attirato l’attenzione di chi passava per il corso e si è fermato, si è unito e ha condiviso e discusso sulle questioni esposte.

Dalla manifestazione sono state stigmatizzate anche le violenze dei manganelli della polizia sugli studenti e su alcune manifestazioni a sostegno della causa palestinese, le aggressioni fascio-sioniste a colpi di martello a Chef Rubio, aggredito proprio ai Castelli, anche le bombe carta del 25 aprile tirate contro gli antifascisti dai 300 energumeni provenienti da parte della comunità ebraica romana e lasciati andare via senza conseguenze dalle stesse forze dell’ordine che sono intervenute in malo modo, così come le procure tra cui quella di Roma, contro i manifestanti pro-Palestina.

Prese di posizione sono stare prese dai manifestanti anche contro la “Leonardo spa”   che ha stretto accordi per la fornitura militare contro una parte importante del mondo accademico.

Piena solidarietà al popolo Palestinese che non si piega e che continua a resistere sostenuto da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo che sono scese in piazza sfidando le repressioni dei rispettivi governi.

Anche dai Castelli Romani arrivano le richieste di stop al genocidio, la liberazione dei 10.000 palestinesi arbitrariamente detenuti e la fine dell’occupazione di Israele sono state al centro dell’iniziativa che ha sicuramente riscosso largo interesse e partecipazione.

Le prossime iniziative previste sono il corteo di Roma previsto sabato 22 giugno che si concluderà nei pressi della sede della Lega Araba a piazza Fiume ed un pranzo sociale al DLF di Velletri domenica 30 giugno a sostegno della resistenza palestinese e dei tre ragazzi palestinesi detenuti in carcere in Italia da oltre due mesi su richiesta del governo israeliano su cui si vuole far calare il silenzio per la vergogna di una detenzione arbitraria e motivata solo da motivi politici.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta