Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Al Noc un convegno sulla sicurezza nelle strutture sanitarie della Asl Rm 6.

Al Noc un convegno sulla sicurezza nelle strutture sanitarie della Asl Rm 6.

RedazioneRedazione24/01/20253 Mins Read
una vista panoramica del NOC

Questa mattina si terrà un convegno dedicato ai Piani di emergenza nelle strutture sanitarie presso la Sala Viola dell’Ospedale dei Castelli, in via Nettunense ad Ariccia.

Organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, l’incontro si concentrerà su simulazioni di incendi e prove di evacuazione, con un focus particolare sulle esperienze virtuose della ASL Roma 6, che rappresenta un modello di eccellenza grazie all’impegno del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) diretto dal dottor Piergiorgio Mosca.

L’evento mira a condividere strategie, procedure operative e istruzioni pratiche per affrontare situazioni critiche come incendi e altre emergenze, sempre più probabili in contesti complessi come quelli ospedalieri.

Il convegno sarà un’occasione per presentare i risultati delle simulazioni effettuate dalla ASL Roma 6, che negli ultimi anni ha perfezionato i propri piani di emergenza, rendendoli sempre più performanti grazie a una formazione continua del personale e al coinvolgimento dei soccorsi esterni come la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco.

Il lavoro è stato curato dall’Architetto Domenico Giovannetti, il quale ha saputo garantire un approccio metodico e orientato al miglioramento costante dell’approccio all’emergenza nelle strutture sanitarie.

Il programma dell’evento

L’incontro, moderato da Ombretta Renzi, Delegata Zona 8 OAR, avrà un ricco programma interdisciplinare:

* 15:00 – Check-in;

* 15:30 – Saluti istituzionali e introduzione;

* 16:00 – Intervento dell’Ordine degli Architetti di Roma, con Carlo Zaffina e Rosa Maria Filice;

* 16:45 – Intervento di Fabio Canini, RSPP del Ministero della Salute;

* 17:15 – Relazioni di Piergiorgio Mosca e Domenico Giovannetti della ASL Roma 6;

* 18:15 – Intervento dei soccorsi esterni (Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Vigili del Fuoco);

* 18:45 – Dibattito e conclusioni;

* 19:00 – Chiusura.

Un modello per il futuro

Grazie all’impegno e alla leadership del Servizio di Prevenzione e Protezione della ASL Roma 6, questo convegno rappresenta non solo un momento di formazione e confronto, ma anche un esempio tangibile di come le strutture sanitarie possano prepararsi in modo concreto e sistematico alle emergenze.

Il contributo del dottor Mosca e dell’architetto Giovannetti dimostra l’importanza di una pianificazione mirata, dove la teoria incontra la pratica, garantendo interventi tempestivi e coordinati in caso di emergenza.

Un appuntamento imperdibile

L’evento, gratuito per gli iscritti all’Ordine degli Architetti con registrazione obbligatoria sulla piattaforma formazione.architettiroma.it, rappresenta un’occasione unica per approfondire le migliori pratiche in tema di sicurezza e preparazione.

La ASL Roma 6 continua a distinguersi come un esempio di innovazione e concretezza, confermando l’importanza di investire in formazione e lavoro di squadra per tutelare la sicurezza di pazienti, operatori e strutture.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.