Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Al via i lavori di riqualificazione dell’ex sede comunale di Cisterna di Latina

Al via i lavori di riqualificazione dell’ex sede comunale di Cisterna di Latina

RedazioneRedazione30/05/20252 Mins Read
a destra la sede del vecchio palazzo comunale

Sono iniziati lunedì 26 maggio i lavori di risanamento e riqualificazione dell’ex sede comunale di Cisterna di Latina, situata in Corso della Repubblica 186. L’intervento, molto atteso, punta a restituire decoro e valore storico-architettonico sia all’edificio sia all’intera area centrale della città.

Il progetto comprende la rimozione dei cavi dalle facciate, il rifacimento dell’intonaco e la pulizia approfondita delle parti in travertino, incluse le colonne del portico.

Verranno sostituiti anche tutti gli infissi, scegliendo materiali più efficienti per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio.

Il progetto si caratterizza per l’attenzione al dettaglio storico: durante le fasi preliminari è stato ritrovato un campione della tinta originale della facciata, un rosso romano acceso che sostituirà l’attuale rosa pallido, contribuendo a restituire all’edificio l’aspetto autentico.

I lavori sono finanziati interamente dal Comune, utilizzando fondi provenienti dal ristoro per la presenza della centrale nucleare. L’obiettivo è non soltanto rinnovare un palazzo simbolo della città, ma anche migliorare l’efficienza energetica, preservare la memoria storica e valorizzare il centro cittadino.

Il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli sottolineano come questa riqualificazione si inserisca in una visione più ampia di rinnovamento urbano:

«L’inizio della riqualificazione dell’ex sede comunale di Cisterna, un immobile storico e così importante per l’immagine della nostra Città, – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – si va ad aggiungere ai lavori dei giardini di Piazza XIX Marzo, ormai prossimi alla conclusione, all’imminente inizio dei lavori su Piazza Amedeo di Savoia, a quelli in corso per l’efficientamento energetico del Palazzo dei Servizi. Tutto questo insieme alla “chiusura delle buche”, quella pubblica antistante il Comune con il parcheggio multipiano e sala polivalente in avanzata fase di realizzazione, e quella privata che si affaccia su Corso della Repubblica e di cui si attende l’inizio del cantiere, con l’intento di riconsegnare dignità urbanistica e storica a Cisterna».

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina

18/07/2025

Street food a Latina: guida pratica ai sapori di ogni giorno

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta