Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Alla biblioteca di Cisterna “fuga da Santo Stefano”

Alla biblioteca di Cisterna “fuga da Santo Stefano”

RedazioneRedazione10/10/20242 Mins Read
Palazzo Caetani, a Cisterna

Su un isolotto di circa 500 metri di diametro, si erge una fortezza, dove le pur possenti mura sono solo una delle barriere insormontabili. È il carcere borbonico di Santo Stefano, che per la durezza della detenzione e per la sua sicurezza è anche noto come l’Alcatraz italiana.

Venerdì prossimo, 11 ottobre, alle ore 18:00 nella Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina, Vittorio Buongiorno, presenterà il suo libro “Fuga da Santo Stefano”, edito da Ultima Spiaggia.

Un libro che ridà spazio e voce a chi, pur essendosi macchiato di crimini efferati, ha lottato fino all’ultimo per la propria libertà. 

Costruito nel 1795 secondo il modello del Teatro San Carlo di Napoli, con un punto centrale dal quale si controlla l’intero semicerchio sul quale si aprono le 99 celle dalle quali non si vede neanche il mare, il carcere di Santo Stefano è considerato da sempre un luogo di indicibile sofferenza dal quale era impossibile fuggire.

Buongiorno, basandosi soprattutto, e per la prima volta, sui documenti dell’archivio del carcere, ricostruisce le storie di astuzia e di coraggio, di sfortuna e di disperazione. 

C’è il saltimbanco che arriva a Ischia su una barchetta che ha un lenzuolo come vela. Ci sono il bandito e l’assassino che sostengono di essere arrivati a terra su due pneumatici di camion. E chi scompare per sempre, forse in mare, forse dove nessuno li avrebbe più trovati.

Storie individuali che si intrecciano, come in un giallo, con le vicende di un carcere che da “tomba dei vivi” era diventato, negli anni Cinquanta, un carcere modello.

Tutt’intorno alle vicende dei carcerati, tra i quali il compianto presidente della Repubblica Sandro Pertini, c’è la storia d’Italia del primo Novecento, attraversata dal regime fascista, dalla fine della monarchia, dai primi difficili anni della repubblica, fino al 1965, anno in cui il penitenziario fu chiuso e abbandonato.

Alla presentazione di venerdì a Cisterna interverranno il sindaco Valentino Mantini e l’assessore alla Cultura Maria Innamorato. Dialogherà con l’autore Vittorio Buongiorno il giornalista Mauro Nasi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta