Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

12 e 13 luglio 2025 spettacoli di nuovo circo, laboratori, convegni e musica per un weekend dedicato all'affettività
RedazioneRedazione09/07/20252 Mins Read
Slam Clown Poetry Festival

Il 12 e 13 luglio 2025, la città di Anagni sarà nuovamente teatro dello Slam Clown Poetry Festival, appuntamento che torna per la seconda edizione con un programma ricco di eventi. Al centro dell’iniziativa, guidata da Maurizio Accattato – direttore artistico del Milano Clown Festival e fondatore della Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Milano – c’è la volontà di accendere i riflettori sull’affettività, per contrastare il disamore e l’aggressività a partire dai più piccoli.

Nato lo scorso anno grazie all’appello di una mamma di Anagni ai PIC del Pronto Intervento Clown, il festival prosegue il suo percorso nei territori segnati dal disagio giovanile con azioni concrete: laboratori, spettacoli di nuovo circo, incontri pubblici e musica dal vivo per coinvolgere cittadini e famiglie. Oltre 42 appuntamenti tra spettacoli di nuovo circo, parate, musica itinerante, scuola di circo aperta a tutti, letture sceniche, performance teatrali e un convegno pubblico sull’alfabetizzazione all’affettività. Ospite speciale sarà Mario Pirovano, che porterà in scena “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo nella serata di domenica 13 luglio.

Sedici tra compagnie, artisti e musicisti animeranno piazze e spazi cittadini: saranno presenti Maurizio Accattato e i PIC, Medusa Teatro, Gaia Ma (già vincitrice del Milano Clown Festival), Il Teatro del Perchè, The Police Girls, I Fratellini, Todos Juntos, i Tony Rossi e tanti altri. La musica sarà protagonista con la Scuola di Musica Musicanova e Simone Magliocchetti & Dominick Rugiada. Non mancheranno le parate guidate dalla Murga Los Adoquines de Spartaco e la scuola permanente di circo per bambini.

Tra le realtà sociali coinvolte il Centro Diurno ANFFAS Fiuggi, che proporrà uno spettacolo insieme ai ragazzi del centro. Da Barcellona arriverà Claudia Cantone, celebre clown ed educatrice, per un workshop sull’Arte del Clown. Palazzo Barnekow ospiterà il convegno sull’Alfabetizzazione all’Affettività, aperto a tutta la cittadinanza.

L’evento, prodotto dalla Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Milano e sostenuto da Fondazione Fo-Rame e Comune di Anagni, rinnova la sua formula di ingresso gratuito con offerta libera agli artisti. È attiva una raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso per sostenere le compagnie ospiti.

Per informazioni è possibile contattare il 3513037362 o scrivere a slamclownpoetryanagni@gmail.com. Sui social della manifestazione si trovano aggiornamenti e dettagli sul programma.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025

Velletri, torna “Estate in Stazione 2025”: arte e cultura tra binari e centro storico

08/07/2025

Cassino e ANCI Lazio per rafforzare la gestione dei fondi PNRR

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta