Il 12 e 13 luglio 2025, la città di Anagni sarà nuovamente teatro dello Slam Clown Poetry Festival, appuntamento che torna per la seconda edizione con un programma ricco di eventi. Al centro dell’iniziativa, guidata da Maurizio Accattato – direttore artistico del Milano Clown Festival e fondatore della Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Milano – c’è la volontà di accendere i riflettori sull’affettività, per contrastare il disamore e l’aggressività a partire dai più piccoli.
Nato lo scorso anno grazie all’appello di una mamma di Anagni ai PIC del Pronto Intervento Clown, il festival prosegue il suo percorso nei territori segnati dal disagio giovanile con azioni concrete: laboratori, spettacoli di nuovo circo, incontri pubblici e musica dal vivo per coinvolgere cittadini e famiglie. Oltre 42 appuntamenti tra spettacoli di nuovo circo, parate, musica itinerante, scuola di circo aperta a tutti, letture sceniche, performance teatrali e un convegno pubblico sull’alfabetizzazione all’affettività. Ospite speciale sarà Mario Pirovano, che porterà in scena “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo nella serata di domenica 13 luglio.
Sedici tra compagnie, artisti e musicisti animeranno piazze e spazi cittadini: saranno presenti Maurizio Accattato e i PIC, Medusa Teatro, Gaia Ma (già vincitrice del Milano Clown Festival), Il Teatro del Perchè, The Police Girls, I Fratellini, Todos Juntos, i Tony Rossi e tanti altri. La musica sarà protagonista con la Scuola di Musica Musicanova e Simone Magliocchetti & Dominick Rugiada. Non mancheranno le parate guidate dalla Murga Los Adoquines de Spartaco e la scuola permanente di circo per bambini.
Tra le realtà sociali coinvolte il Centro Diurno ANFFAS Fiuggi, che proporrà uno spettacolo insieme ai ragazzi del centro. Da Barcellona arriverà Claudia Cantone, celebre clown ed educatrice, per un workshop sull’Arte del Clown. Palazzo Barnekow ospiterà il convegno sull’Alfabetizzazione all’Affettività, aperto a tutta la cittadinanza.
L’evento, prodotto dalla Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Milano e sostenuto da Fondazione Fo-Rame e Comune di Anagni, rinnova la sua formula di ingresso gratuito con offerta libera agli artisti. È attiva una raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso per sostenere le compagnie ospiti.
Per informazioni è possibile contattare il 3513037362 o scrivere a slamclownpoetryanagni@gmail.com. Sui social della manifestazione si trovano aggiornamenti e dettagli sul programma.