Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anagni, approvato il parcheggio su Viale Matteotti

Anagni, approvato il parcheggio su Viale Matteotti

RedazioneRedazione18/05/20252 Mins Read
Il parco dove dovrà sorgere il parcheggio

Con la delibera n. 91 del 24 aprile 2025, l’amministrazione comunale di Anagni ha dato il via libera al progetto di fattibilità per la realizzazione di un parcheggio su parte dell’area di Viale Giacomo Matteotti.

Si tratta di una zona già di proprietà del Convitto Nazionale Regina Margherita, per anni dedicata a parco pubblico e gestita in convenzione col comune attraverso fondi pubblici.

L’area, sottolinea il Coordinamento ‘Difendiamo la Valle’, era uno dei pochi spazi di aggregazione a disposizione di bambini, giovani, anziani e persone fragili.

Nonostante sia rimasta inutilizzabile per lungo tempo, nessuna amministrazione avrebbe agito per ripristinarne la fruibilità per i cittadini.

La scelta di trasformare quello che era un parco in un parcheggio viene definita dal Coordinamento come «un altro colpo al verde pubblico».

Secondo gli ambientalisti, «l’opera di pubblica utilità» non tiene conto del valore sociale e ambientale dell’area, ancor più importante in un centro storico carente di spazi dedicati all’infanzia e agli anziani, protetti dal traffico e dall’inquinamento.

Nel comunicato si richiama anche l’impatto negativo che la progressiva cementificazione di Anagni avrebbe avuto negli ultimi anni, citando episodi come la perdita del Giardino del Villino Viti, la trasformazione di zone in località Finocchieto-Osteria della Fontana e la realizzazione dell’area fitness all’interno del Parco della Rimembranza.

La riflessione del Coordinamento si concentra sui dati preoccupanti riguardanti l’aumento delle patologie nella Valle del Sacco, collegati all’inquinamento atmosferico.

L’associazione denuncia l’inerzia delle amministrazioni locali e chiede un cambio di rotta: «È tempo di invertire la rotta, di difendere i beni comuni e di rimettere al centro le persone, la salute e l’ambiente».

Il parcheggio su viale Matteotti ad Anagni, dunque, si appresta a diventare oggetto di discussione politica nella città dei Papi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta