Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anagni, cultura e sviluppo protagonisti a Palazzo Bacchetti

Anagni, cultura e sviluppo protagonisti a Palazzo Bacchetti

RedazioneRedazione18/05/20252 Mins Read

Una giornata ricca di significato quella vissuta ad Anagni, dove arte, giovani, cultura e sviluppo sostenibile si sono intrecciati in un percorso che celebra l’identità della città e guarda al suo futuro. A raccontarla è il sindaco Daniele Natalia, che ha commentato con entusiasmo le iniziative che hanno animato Palazzo Bacchetti, Casa della Cultura, sottolineando la capacità del territorio di coniugare memoria e visione.

Ad aprire la giornata è stata l’inaugurazione dell’opera “Il disegnatore di lune” dell’artista Gianluca Campoli, un grande pannello che da oggi impreziosisce Piazza Massimo D’Azeglio. Un gesto di bellezza e rigenerazione urbana che, secondo Natalia, “rappresenta in modo potente il legame profondo tra arte, territorio e comunità”. L’opera diventa così simbolo concreto della volontà di Anagni di raccontarsi attraverso la cultura, promuovendo una narrazione che valorizzi il patrimonio locale.

Il secondo momento è stato dedicato all’incontro con i giovani del Rotary Youth Exchange, ragazzi e ragazze provenienti da diversi Paesi del mondo che hanno sfilato nel centro storico con bandiere e sorrisi, portando un messaggio universale di pace e amicizia. “Vedere Anagni accoglierli è stato un simbolo bellissimo di apertura e dialogo”, ha affermato il sindaco, ricordando anche il suo personale coinvolgimento nel Rotary.

Infine, nella sala Giovanni Stella, si è tenuto un confronto dedicato a turismo, agricoltura e sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al lavoro della DMO Terre dell’Olio dei Papi, realtà di cui Anagni è socio. Al centro del dibattito, il portale terredeipapi.it e il ruolo dell’olio – prodotto identitario e simbolo dell’eccellenza enogastronomica locale – come volano economico e culturale.

Il sindaco ha espresso gratitudine a Giancarlo Righini, assessore regionale presente all’evento, e a tutti gli attori coinvolti, tra cui Luciano Pisterzi, presidente della DMO, e la destination manager Martina Bocconi, per il contributo alla costruzione di una narrazione forte e concreta del territorio.

Con questa giornata, Anagni cultura e sviluppo si conferma binomio strategico per la rinascita e la promozione di una città che punta su bellezza, relazioni e sostenibilità.

Segui le altre notizie di Frosinone e Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori

14/06/2025

Corso Lazio, il quartiere dimenticato: il Comitato “Impianto inaccessibile e giardino nel degrado”

14/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.