Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale

ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale

RedazioneRedazione15/05/20252 Mins Read
Il consiglio direttivo dell'Anci

Il Comitato Regionale di ANCI Lazio si è riunito il 14 maggio in videoconferenza per affrontare temi cruciali per la gestione dell’associazione e il futuro delle autonomie locali del Lazio. Hanno partecipato dirigenti regionali, il Consiglio Direttivo e rappresentanti dei territori.

Dopo l’avvio formale con la ratifica del verbale precedente, l’assemblea ha discusso alcune variazioni nella composizione del Consiglio: è stata formalizzata la decadenza di Ottorino Ferilli e le dimissioni di Linda Meleo, seguiti dalla surroga dei membri secondo lo statuto.

Contestualmente, si è tenuta l’elezione di un nuovo componente del Consiglio Direttivo in sostituzione della dimissionaria Lina Novelli e la nomina di nuovi responsabili provinciali. Questi passaggi rafforzano la presenza di ANCI Lazio su tutto il territorio regionale.

Un punto centrale dell’incontro è stata l’approvazione del bilancio previsionale 2025 e della relativa relazione programmatica, che punta a sostenibilità e attenzione alle priorità dei Comuni.

Gianluca Quadrini, dirigente regionale ANCI, ha sottolineato come la programmazione per il prossimo anno tenga conto delle sfide del PNRR, della transizione ecologica e dell’innovazione amministrativa.

Il Comitato ha poi provveduto alla nomina di Luca Masi come nuovo Segretario generale e di un nuovo Vicesegretario generale, ringraziando il segretario uscente Giuseppe De Righi per il lavoro svolto. Le nuove nomine puntano a rafforzare il supporto tecnico e operativo offerto ai Comuni del Lazio.

Il clima di collaborazione e la partecipazione dei presenti hanno confermato il ruolo di ANCI Lazio come punto di riferimento per la rappresentanza degli enti locali e il coordinamento delle politiche territoriali.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

14/05/2025

Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

14/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.045

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.