Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Esplosione ad Aprilia, paura in via La Malfa
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

L'Autorità accoglie gli impegni di Enel dopo reclami sulle modifiche contrattuali non comunicate
RedazioneRedazione07/05/20252 Mins Read

L’Antitrust ha deciso: Enel Energia dovrà risarcire circa 40mila clienti-

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso il procedimento avviato contro Enel Energia per una pratica commerciale scorretta riguardante il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura luce e gas. Numerose segnalazioni di cittadini e l’azione di Federconsumatori hanno evidenziato importi più elevati in bolletta legati a nuove offerte non chiaramente comunicate, con aumenti anche oltre 2,46 euro al metro cubo per il gas e 0,40 euro a kilowattora per l’elettricità.

Le indagini dell’Antitrust su Enel Energia hanno accertato che le modifiche contrattuali non sono state rese note in modo trasparente a molti clienti: le comunicazioni sono risultate non recapitate o finite negli spam, impedendo agli utenti di conoscere e valutare gli aumenti, in vigore dal 1° giugno 2023.

A seguito del procedimento, Enel Energia si è impegnata a migliorare le proprie modalità di informazione attraverso notifiche via SMS, email e aree riservate, oltre a rendere più chiari i messaggi in bolletta e sulla app. L’azienda potenzierà l’assistenza clienti con personale formato e sistemi aggiornati per verificare le condizioni attive e la ricezione delle comunicazioni.

Sul fronte economico, Enel riconoscerà un rimborso tra il 25% e il 50% della differenza di prezzo ai circa 40.000 clienti danneggiati, compresi gli ex clienti che hanno presentato reclamo e non hanno già ricevuto altri rimborsi. I clienti attivi vedranno il rimborso nelle prossime tre fatture, mentre per i cessati il ristoro sarà effettuato tramite nota di credito rimborsabile entro sette mesi.

Federconsumatori invita chi ritiene di essere stato coinvolto a contattare le sedi territoriali per assistenza e conferma dell’erogazione del rimborso. L’associazione segnala l’importanza della trasparenza e continuerà a monitorare il settore per tutelare i diritti dei consumatori.

Segui le notizie economiche su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Esplosione ad Aprilia, paura in via La Malfa

02/07/2025 Prima pagina

Un’esplosione ad Aprilia ha squarciato il silenzio della notte tra lunedì 30 giugno e martedì…

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Esplosione ad Aprilia, paura in via La Malfa

02/07/2025 Prima pagina

Un’esplosione ad Aprilia ha squarciato il silenzio della notte tra lunedì 30 giugno e martedì…

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta