Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio, si insedia il nuovo consiglio comunale. Federici eletto Presidente del Consiglio.

Anzio, si insedia il nuovo consiglio comunale. Federici eletto Presidente del Consiglio.

RedazioneRedazione21/12/20243 Mins Read

Gabriele Federici è il nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Anzio, eletto alla prima consultazione a scrutinio segreto.

“Auspichiamo – ha detto – un consiglio comunale che tragga la sua lungimiranza e la sua determinazione dallo stesso spirito dei nostri Padri costituenti che hanno ricostruito l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, non dimenticando che la nostra Città è stata un teatro di guerra in quel momento storico con indicibili sofferenze per la popolazione. Oltremodo, ricordiamo che lo sbarco alleato di Anzio ha rappresentato una tappa fondamentale per la riconquista della libertà nel nostro Paese”

Questa in sintesi l’esito del primo consiglio comunale convocato ieri pomeriggio dal Sindaco Lo Fazio, a cui hanno partecipato tantissimi cittadini.

E’ stato il primo consiglio comunale dopo due anni di commissariamento, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

Per questo c’era il pubblico delle grandi occasioni. All’inizio dell’assise è stata ricordata con un minuto di silenzio l’ultimo presidente del consiglio comunale Roberta Cafà, scomparsa di recente.

“Viva la partecipazione, viva la democrazia”. Ha detto il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio,  dopo il giuramento di fronte al Consiglio comunale a Villa Sarsina, e concludendo il suo intervento a seguito della comunicazione della composizione della giunta e del vice sindaco.

“Servono rispetto e dignità per questo organo che è il massimo consesso cittadino – aveva detto in precedenza – io per primo sono impegnato in tal senso. Il rispetto istituzionale verso i nostri organi ma  anche quelli superiori. Con i nostri comportamenti dobbiamo essere di esempio alla  comunità che purtroppo ha vissuto svariati mesi sui giornali e in maniera burrascosa. Dobbiamo tornare a far  conoscere Anzio per la sua storia e le sue bellezze, non per altre cose che ne hanno funestato il nome”.

Il sindaco ha poi concluso: “Auguro a me stesso e ai  colleghi tutti,  a seconda delle diverse posizioni politiche, di lavorare per il bene della città. Su  argomenti primari  e irrisolti da un trentennio, la mia amministrazione non si arrogherà il  diritto di decidere ma coinvolgerà anche l’opposizione”.

Votata anche la commissione elettorale che sarà composta da Giovanni Garito e Riccardo Rocchetti come rappresentanti di maggioranza e da Francesco Zuccaro per l’opposizione.

Componenti supplenti sono stati indicati Mauro De Lucia e Tizia D’Alfonso per la maggioranza, Turano per l’opposizione.

La seduta per la prima volta nella storia di Anzio ha avuto la traduzione in lingua dei segni.

Comincia così l’era Lo Fazio, che avrà il duro compito di risollevare le sorti di una città abbandonata a se stessa, nonostante il lavoro dei Commissari che hanno governato l’ordinario, con i problemi delle periferie, del porto, del rilancio socio economico e turistico della città, dei servizi.

Tanti i problemi che l’amministrazione dovrà affrontare ben sapendo che anche i finanziamenti esterni potranno essere un problema, essendo mancata una pianificazione per i fondi PNRR. Ma Lo Fazio si è detto fiducioso che con il lavoro e l’impegno si potranno creare le condizioni per far risplendere la città della Fanciulla.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta