Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio, tutto pronto per le celebrazioni dello sbarco alleato.

Anzio, tutto pronto per le celebrazioni dello sbarco alleato.

RedazioneRedazione20/01/20255 Mins Read
I carri armati americani sbarca ad Anzio, comincia la liberazione

“A 81 anni da quell’operazione che ha avuto un ruolo decisivo nella liberazione dell’Italia e nella fine della seconda guerra mondiale, la nostra città non dimentica le sofferenze della popolazione costretta allo sfollamento e il ruolo dei giovani sbarcati per restituire la democrazia al nostro Paese  – ha detto il sindaco, Aurelio Lo Fazio – intendo ringraziare per il supporto ricevuto il Consiglio regionale del Lazio”.

Le iniziative, che coinvolgono le scuole del territorio e vedono la collaborazione del Centro di documentazione e ricerca sullo sbarco, prevedono oltre alle cerimonie commemorative anche mostre, iniziative culturali, presentazione di libri.

A tal proposito è da sottolineare l’evento che sarà dedicato alla riscoperta del “Diario di uno sfollato anziate” di padre Leone Turco, ancora in fase di definizione. “In quelle pagine – ha aggiunto il sindaco – c’è la storia dei nostri padri e dei nostri nonni, oltre al ruolo che ha avuto la Chiesa nel sostenere la popolazione anche durante il periodo dello sfollamento”.

A ricordo di quelle sofferenze, una delle mostre realizzate dai bambini sarà dedicata a “Wilma la bambina sfollata” e ci saranno racconti in memoria alle innocenti vittime anziati dello sbarco

Grazie alla collaborazione dell’Associazione commercianti – che prevede fra l’altro “Sbarca ad Anzio con gusto” dal 18 al 28 gennaio – ci sarà l’esperienza del “museo diffuso”, un videomapping in piazza e la possibilità attraverso un “qr code” di scoprire dei luoghi della città e ascoltare la storia di ciò che avvenne durante la II guerra mondiale

“Alcune iniziative – ha detto Valentina Corrado, assessore al turismo – sono ancora da definire e lo faremo a breve. Quando ci siamo insediati, appena il mese scorso, c’era un programma di massima predisposto e i tempi erano strettissimi, abbiamo cercato di inserire altre attività e di allungare il periodo degli eventi oltre la data storica del 22 gennaio. Ringrazio chi ha collaborato, a ogni titolo, e posso assicurare che lavoreremo, da subito, all’edizione 2026 di questa importante ricorrenza”. 

Il programma delle attività per ricordare lo sbarco di Anzio gode del patrocinio del Consiglio regionale del Lazio, dell’Ambasciata Britannica e di quella degli Stati Uniti.

Questo il programma reso noto dal Comune per la ricorrenza dello sbarco di Anzio

Mercoledì 22 gennaio 2025 – Cerimonie ufficiali:
ore 8.15 – Beachhead War Cemetery (Falasche);
ore 9.00 – Commonwealth Cemetery (Santa Teresa);
ore 10.00 – Anzio, Piazza Garibaldi – Monumento ai Caduti
ore 11,00 – Cimitero Americano;
ore 12,30 – Nettuno, Piazza Cesare Battisti.
Nel corso della giornata saranno omaggiate le vittime del mare presso il Porto di Anzio in prossimità delle targhe dedicate allo Spartan, al King’s Shropshire Light Infantry ed al Battaglione “The Duke of Wellington”.
Giovedì 23 gennaio 2025 – Cerimonie Ufficiali, fuori comune:
ore 9,30 – Raduno Autorità Civili e Militari in Via Genio Civile, Campo di Carne, Aprilia;
ore 9,45 – Deposizione di una corona al Monumento “Il graffio della vita”;
ore 10,15 – Deposizione di un omaggio floreale al Monumento dedicato al Tenente Eric Fletcher Waters e ai Caduti dello Sbarco Alleato, sito in via dei Pontoni, località Buon Riposo di Aprilia;
ore 11,00 – Cerimonia di commemorazione con deposizione di una corona al Monumento di Lanuvio Piazza Berlinguer.
Cinema Astoria: nella mattinata proiezione del film cartone “Anna Frank ed il diario segreto”, riservato agli alunni delle scuole primarie.

Sabato 25 gennaio 2025
ore 17.00 – Anzio centro, spettacolo musicale con immagini inedite in videomapping (in caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 4 febbraio 2025).
Domenica 26 gennaio 2025
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – Piazza Pia, Anzio centro, esibizione itinerante “a tutto swing”.
ore 16,30, Aula Magna “L. Salustri” dell’I.C. Anzio V – presentazione dell’albo illustrato “Tre in tutto” dell’autore Davide Calì e dell’illustratrice Isabella Labate. Il libro “Tre in tutto” è stato pubblicato nel 2018 e narra la storia di circa settantamila bambini del sud Italia che, finiti il fascismo e la guerra, salirono sui “treni della felicità” per raggiungere, al nord, famiglie di contadini, operai, impiegati che li salvarono da un destino di fame, povertà, malattia. Questa storia quasi scomparsa è stata diffusa recentemente dal film e dal libro di Viola Ardone “Il treno dei bambini”. Evento aperto al pubblico.
Lunedì 27 gennaio 2025 – Giorno della memoria
ore 10,00, Villa Sarsina, riflessioni sul Giorno della Memoria con gli alunni degli Istituti Secondari di secondo grado.
Presentazione dello studio sulle mappe nautiche utilizzate durante le operazioni di sbarco e sull’incrociatore britannico SPARTAN, affondato nelle acque di Anzio il 27 gennaio 1944 a cura dell’Istituto Nautico I.I.S “De Pinedo – Colonna” di Anzio.
Martedì 28 gennaio 2025
Cinema Astoria: nella mattinata – proiezione del film cartone “Anna Frank ed il diario segreto”, riservato agli alunni delle scuole primarie.
Sabato 1 febbraio 2025
ore 10,00 Villa Adele – Apertura Mostra modellismo di velivoli militari, in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare Italiana 1923 – 2023; ingresso libero dal 1 al 9 febbraio, dalla 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; proiezione di filmati d’epoca e documentari nella sede museale.
ore 17,00 Villa Adele, presentazione del libro “Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, la resistenza a Roma”, di Donatella Panzieri.

Sabato 10 febbraio 2025
ore 11,00 – Giornata del Ricordo: deposizione omaggio floreale al cippo dedicato alle vittime delle foibe.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta