Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ares118: Potere al Popolo solidarizza con i lavoratori del servizio d’emergenza regionale

Ares118: Potere al Popolo solidarizza con i lavoratori del servizio d’emergenza regionale

RedazioneRedazione11/12/20242 Mins Read

L’inchiesta sull’Ares 118 e la denuncia dei lavoratori della Fials ha aperto anche un dibattito politico. Potere al Popolo di Latina e Provincia ha ritenuto di esternare la propria vicinanza all’organizzazione sindacale e ai lavoratori dell’Ares 118 attraverso un comunicato rivolto a loro che di seguito pubblichiamo,

“Noi del movimento politico Potere al Popolo tra i tanti e diversi temi ci siamo sempre occupati del costante disinteresse delle istituzioni per la Sanità Pubblica, sia a livello nazionale che locale.

Per questo siamo da tempo a conoscenza dei disagi per i pazienti sia negli ospedali che con il servizio Ares 118.

Qualche giorno fa sulla testata giornalistica “La Spunta” abbiamo letto il vostro comunicato
sindacale dove sono descritte le assurde criticità giornaliere alle quali dovete far fronte in
quanto lavoratrici e lavoratori del settore.

Quindi, abbiamo immediatamente deciso di esprimervi tutta la nostra solidarietà politica
ma anche quella di semplici cittadini
poiché siamo ovviamente coscienti che potremmo
trovarci in qualsiasi momento anche noi sui quei mezzi in condizioni di pazienti e coinvolti,
nostro malgrado, nelle stesse problematiche.

Claudio Caratelli di Potere al Popolo

Riteniamo assurde le condizioni nelle quali siete costretti a lavorare soprattutto perché tutti i giorni sono centinaia i malati dei quali dovete prendervi cura e, poiché si parla di salute e di vite da salvare, queste non devono essere messe a repentaglio per una banale quanto cronica e ingiustificabile carenza di organico.

Inoltre condanniamo fermamente il fatto che, durante il vostro orario di lavoro, siate costantemente a rischio denuncia per aver svolto mansioni non spettanti e per le quali
non avete la necessaria formazione per svolgerle
.

Chiudiamo questo comunicato aggiungendo alla nostra solidarietà anche la nostra totale
disponibilità nei confronti della vostra giusta e sacrosanta rivendicazione.
A sostegno della vostra lotta
“

Nodo Territoriale
Potere al Popolo Latina e Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.