Evento emozionante tra cultura, memoria e bellezza con il saluto istituzionale di Gianluca Quadrini per la Provincia di Frosinone nell’omaggio di Arpino a Pasquale Rotondi.
Una serata intensa, ricca di emozione e memoria, si è svolta venerdì 17 maggio ad Arpino con lo spettacolo multimediale “Rotondi si racconta”, un viaggio commovente nella vita e nel coraggio di Pasquale Rotondi, il soprintendente che durante la Seconda guerra mondiale riuscì a mettere in salvo centinaia di opere d’arte italiane dalla furia nazista.
A portare il saluto istituzionale per la Provincia di Frosinone è stato il consigliere Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente Luca Di Stefano:
«Oggi ad Arpino abbiamo celebrato non solo un uomo, ma un esempio altissimo di dedizione e amore per la cultura. Pasquale Rotondi ha dimostrato che l’arte può essere salvata, e va custodita come un vero tesoro nazionale.»

Lo spettacolo, ideato da Silvano Tiberi, ha saputo fondere parole, immagini e storia in un racconto avvincente, capace di coinvolgere il pubblico e risvegliare il senso più profondo di appartenenza culturale. Un evento reso possibile grazie alla sinergia tra le Pro Loco di Arpino e Sassocorvaro, unite in un gemellaggio che rafforza il legame tra territori e memorie condivise.
Presenti anche i sindaci dei Comuni di Arpino, Sassocorvaro Auditore e Carpegna, che hanno sostenuto l’iniziativa con entusiasmo e convinzione. Il messaggio emerso è chiaro: la cultura è un patrimonio da proteggere e valorizzare ogni giorno.

«Custodire la cultura – ha concluso Quadrini – è un dovere di tutti. Eventi come questo ci ricordano quanto sia importante tramandare la bellezza e la memoria alle nuove generazioni.»
Una serata che ha unito il passato al presente, nel segno della bellezza e della resilienza culturale.
Segui le altre notizie dellaProvincia di Frosinone su La Spunta