Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali, i giovani protagonisti

L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali, i giovani protagonisti

RedazioneRedazione03/05/20252 Mins Read
Il tavolo di bellezze collaterali

L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali ad Alatri ha compiuto tre anni, ma ha già lasciato un segno profondo nel cuore del territorio. Organizzato dall’associazione “L’Albero di Thomas”, l’evento ha celebrato il talento, la fragilità e la forza espressiva dei giovani, trasformando gli spazi della Regina Margherita e del Chiostro di San Francesco in luoghi di arte, dialogo e condivisione.

Tra mostre, performance teatrali, musica e momenti di riflessione, la terza edizione di L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali ha confermato quanto i giovani siano una risorsa preziosa per la società.

Il sostegno delle istituzioni: la presenza di Gianluca Quadrini

Durante l’inaugurazione, il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha portato il saluto ufficiale del presidente della Provincia Luca Di Stefano. Un momento importante, arricchito da parole forti sul ruolo che le istituzioni devono avere accanto ai giovani.

“Oggi più che mai – ha affermato Quadrini – è fondamentale che le istituzioni siano concretamente al fianco delle nuove generazioni. Solo così potranno distinguere il giusto dal facile, costruendo bellezza anche nel dolore.”

Un momento della manifestazione

Bellezze Collaterali: il tema che unisce fragilità e speranza

Il titolo di quest’anno, Bellezze Collaterali, è stato scelto non a caso. Un invito ad aprirsi, a trovare senso anche nel disagio e nel dolore, trasformandoli in occasioni di incontro e crescita. Un messaggio che i giovani partecipanti hanno saputo cogliere e restituire con forza, attraverso performance intense e significative.

L’Albero di Thomas: un presidio di umanità

Quadrini ha voluto ringraziare pubblicamente l’associazione promotrice, definendo L’Albero di Thomas un “presidio di umanità e impegno sul territorio”. Un riconoscimento importante per il presidente Lorenzo Sabellico e per il moderatore, il dott. Giovanni Giaccio, già caporedattore de Il Messaggero.

Un plauso esteso anche agli assessori Simona Pelorossi e Umberto Santoro, agli istituti scolastici e al corpo docente, fondamentali nel coinvolgimento e nella crescita culturale dei ragazzi.

L’arte come strumento di rinascita

Teatro, musica, pittura: attraverso l’arte, gli studenti degli istituti comprensivi locali hanno dimostrato quanto la creatività possa diventare un vero strumento di rinascita. L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali non è solo un evento, ma un processo educativo e sociale che lascia il segno.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Aggressione Pronto Soccorso Cassino, Quadrini chiede sicurezza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta