Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » ASL Frosinone continuano gli atti vandalici, nell’inerzia della dirigenza. L’accusa dell’UGL

ASL Frosinone continuano gli atti vandalici, nell’inerzia della dirigenza. L’accusa dell’UGL

RedazioneRedazione19/01/20253 Mins Read

“Accade alla Palazzina Q ala R, ma ovunque e dovunque avevamo detto, ai Presidi Ospedalieri  Distretti – Frosinone  –  Cassino  – Sora, scassi delle macchinette distributrici, furti, auto parcheggiate derubate dei pezzi (fari anteriori/posteriori – computer di bordo –  borchie ecc…)  senza controllo alcuno.” Lo denuncia l’Ugl sanità in comunicato.

“Ambienti sanitari dove dovrebbe prevalere l’igiene difficilmente ossequiata, topi, locali sanitari divenuta dimora di soggetti tossicodipendenti e…. poi aggressioni all’ordine del giorno, accade ovunque e dovunque, ribadiamo è il caso di una dipendente del P.O. di Cassino aggredita alle spalle da persona vagabonda – per tornare all’infermiera che si rifiuta di soddisfare le richieste del tossico di turno.” Afferma l’Ugl indicando situazioni, a detta del sindacato, di degrado e di scarsa sicurezza.

“Inquietante e non poco, pronto soccorsi divenuti alloggi di vagabondi – tossici e/o senza tetto, liberi di girovagare durante le ore notturne all’interno del presidio ospedaliero ospitante, facendo registrare come innanzi detto: furti – scassi ancora peggio aggressione al personale in servizio spesso indifesi e soli in turno, turnistica contestabile poiché  lontano da qualsivoglia norma contrattuale.” Prosegue nella denuncia pubblica l’UGL Sanità.  

“Ebbene stanti i fatti, gli accadimenti avvenuti e quanti ne potrebbero accadere a seguire, ma ciò non sembra scuotere l’attenzione dei vertici aziendale.” Sottolinea l’organizzazione sindacale.

“Leggiamo sui media: Saranno 18 i presidi delle Forze dell’ordine che verranno riattivati negli ospedali della Capitale dal Sant’Andrea al San Camillo, dal Campus Bio Medico al San Giovanni, dal Grassi al San Filippo Neri, oltre ai policlinici Umberto I, Gemelli, Tor Vergata e Casilino. Presidi previsti anche per il Sant’Eugenio, l’Aurelia Hospital, il San Carlo di Nancy, il Villa San Pietro, il Fatebenefratelli sull’Isola Tiberina, il Sandro Pertini, i Riuniti di Anzio e il San Paolo di Civitavecchia, infine Colleferro è uno degli ultimi posti di Polizia inaugurati nella Capitale. Quando la presenza delle forze dell’ordine nei pronto soccorsi ciociari? Ciociaria terra di nessuno.” Attacca ancora il sindacato che avrebbe però tutto il diritto e il dovere di fare degli esposti alle autorità competenti a tutela dei lavoratori e degli utenti.

“Cosa ha fatto e cosa fanno i vertici aziendale affinché anche i pronto soccorsi della sanità ciociara abbiano la presenza delle forze armate nei Pronto soccorsi, che i vertici aziendale a tutela della sicurezza della salute dei lavoratori, assuma i dovuti provvedimenti inerenti: la realizzare parcheggi riservati ai dipendenti muniti di telecamere; l’adeguamento dei  turni di servizio alle vigenti norme garantendo la presenza di almeno 2 unità a turno, l’ampliamento delle  misure di sicurezza, garantendo la presenza di personale preposto alla vigilanza H24?” Si chiede il Sindacato.

“Ancor più, la indispensabile sicurezza strutturale, ci riferiamo a pavimenti rotti/saltati, porte in legno non a norma, magazzini e ambienti sanitari invasi da topi e…non aggiungiamo altro, tranne che si chiedano i vertici aziendali, perché  tanta demotivazione nei dipendenti, tanta voglia di immigrare altrove.” Conclude criticamente la nota dell’UGL.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.