Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciampino: Le associazioni in piazza contro il taglio degli alberi in centro.

Ciampino: Le associazioni in piazza contro il taglio degli alberi in centro.

RedazioneRedazione29/07/20243 Mins Read

Un sit-in si terrà lunedì 29 Luglio dalle 18.30 in Piazza Trento e Trieste.

Ad organizzarlo OfficineCiviche, Diritti in Comune, Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani, Ciampino Bene Comune, Italia Nostra sez. Castelli romani.

“Saremo in piazza e chiamiamo i nostri vicini e le nostre vicine alla mobilitazione. Basta tagli indiscriminati del patrimonio arboreo di Ciampino.” Questo l’incipit delle associazioni.

“La sicurezza delle persone è chiaramente una priorità, ma sappiamo che esistono alternative a questi numerosi abbattimenti, soprattutto conoscendo il tipo di progetti finanziati con fondi PNRR che vanno a giustificarli. Qualora non esistessero alternative – cosa anche statisticamente difficile da credere – sarebbe stato opportuno un serio confronto con la popolazione.“

La protesta riguarda i lavori di sistemazione viaria e il taglio di alcuni alberi in centro che non verrebbero reimpiantati e questo causerebbe un ulteriore aumento delle temperature in questa zona della città, venendo meno l’ombra che gli alberi portano.

La locandina dell’evento

“Siamo proprio noi abitanti i primi beneficiari del patrimonio arboreo pubblico e dei servizi ecosistemici che i nostri alberi garantiscono. I quartieri senza alberi risentono maggiormente degli effetti della crisi climatica, per questo i tagli possono diventare vere e proprie politiche di “zonizzazione” che vanno a creare quartieri di serie B.” Dicono dalle associazioni.

“Le aree densamente popolate, private degli alberi trentennali che garantivano ombra, ossigeno  e bellezza, rischiano di subire mutazioni demografiche in tempi assai più rapidi della crescita dei nuovi alberelli, sempre a discapito delle fasce più deboli, come testimoniano studi e rilevazioni nelle città italiane più colpite.” Proseguono OfficineCiviche, Diritti in Comune, Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani, Ciampino Bene Comune, Italia Nostra sez. Castelli romani

“A Ciampino, ogni anno di più, all’incessante attività delle betoniere si aggiunge quella delle motoseghe. E troppo spesso le due cose vanno di pari passo. Nuovi quartieri e centri commerciali nascono l’uno accanto all’altro, mentre tutto attorno si progettano distese aride, senza alberi e dunque senza refrigerio. E’ l’ennesimo tassello verso la trasformazione in una città che deve essere attraversata, utilizzata, ma non vissuta. Una città di clienti, non di abitanti.” 

“Per tutto questo e molto altro, abbiamo deciso di lanciare una giornata di mobilitazione, un sit-in che si terrà lunedì 29 Luglio dalle 18.30 in Piazza Trento e Trieste.”

“Porteremo la nostra rabbia e le nostre proposte, come sempre con microfono aperto per la cittadinanza, le associazioni ambientaliste e le realtà civiche del territorio.” Concludono le associazioni. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta