Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Forza Italia ha chiesto al Sindaco di sostenere l’evento di boxe allo Scalo.
  • Rettifica – Il Comune di Arce e il Vicesindaco Petrucci smentiscono sulle assunzioni Apef
  • Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”
  • Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”
  • Aumenti TARI ad Ardea: Ardea Domani denuncia rincari fino al 40% e presenta esposto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aumenti TARI ad Ardea: Ardea Domani denuncia rincari fino al 40% e presenta esposto

Aumenti TARI ad Ardea: Ardea Domani denuncia rincari fino al 40% e presenta esposto

RedazioneRedazione09/08/20253 Mins Read Provincia di Roma
Luca Vita e Niko Martinelli di Ardea Domani

Il gruppo consiliare Ardea Domani, rappresentato dai consiglieri comunali Luca Vita e Niko Martinelli, denuncia pesanti aumenti della TARI nelle bollette 2025 che stanno arrivando ai cittadini di Ardea.

Secondo le stime presentate dal gruppo, gli aumenti raggiungono in alcuni casi il 40% rispetto ai livelli delle amministrazioni precedenti, segnando una decisa impennata da quando la destra è al governo della città. Gli stessi consiglieri evidenziano come le tariffe fossero invece calate durante gli ultimi anni di amministrazione M5S–PD.

In una nota, Vita e Martinelli spiegano: «In Consiglio Comunale abbiamo votato contro questi aumenti, consapevoli delle conseguenze che avrebbero avuto sulle famiglie e sulle attività commerciali. Già all’indomani dell’approvazione del PEF (Piano Economico Finanziario dei rifiuti), il consigliere Niko Martinelli aveva reso pubblica sui social l’entità dei rincari: niente di inaspettato, ma il frutto di una precisa scelta politica».

La maggioranza, secondo quanto riporta Ardea Domani, ha attribuito la responsabilità degli incrementi alle amministrazioni precedenti e alla gestione del bando di gara per la raccolta dei rifiuti.

Tuttavia, il gruppo di opposizione sottolinea come il servizio resti deficitario, con frequenti mancate raccolte segnalate in diversi quartieri della città: «Il punto – precisano i consiglieri – è che il servizio continua a presentare gravi criticità, con mancati ritiri segnalati in diverse vie della città».

Ardea Domani fa inoltre sapere di aver sollecitato ripetutamente la convocazione della Commissione Trasparenza per approfondire la questione, senza ottenere risposte chiare dall’amministrazione comunale. Nonostante un coinvolgimento del Viceprefetto, la situazione attualmente non è cambiata.

Di fronte allo scenario attuale, i consiglieri Vita e Martinelli annunciano la presentazione di un esposto alla Corte dei Conti, chiedendo di valutare eventuali responsabilità di danno erariale relative alla gestione del servizio e agli aumenti tariffari.

Destano particolare preoccupazione le recenti notizie sull’eventuale rinuncia dell’azienda appaltatrice al servizio: «Sarebbe un fatto gravissimo – sottolineano i consiglieri – soprattutto considerando che, proprio grazie all’aumento della TARI, l’azienda ha ottenuto più risorse economiche. Non possiamo permettere che, oltre al danno economico per i cittadini, si aggiunga anche il rischio di un vuoto nella gestione dei rifiuti».

Vita e Martinelli concludono: «È chiaro che non si tratta solo di una questione di responsabilità politica, ma di incapacità amministrativa. Su un tema centrale come l’ambiente, questa amministrazione non ha mai mostrato una visione o un piano credibile. Ardea merita più rispetto, più trasparenza e più competenza. E noi continueremo a vigilare, denunciare e proporre per il bene della nostra città».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

09/08/2025

Enrico Ruggeri in concerto gratuito a Torvajanica per l’Estate Pometina 2025

09/08/2025

Anzio, via libera alla mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

09/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Forza Italia ha chiesto al Sindaco di sostenere l’evento di boxe allo Scalo.

09/08/2025 Prima pagina

I consiglieri comunali di Forza Italia, Pasquale Cirillo, Christian Alviani e Maurizio Scaccia, hanno presentato…

Rettifica – Il Comune di Arce e il Vicesindaco Petrucci smentiscono sulle assunzioni Apef

09/08/2025

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

09/08/2025

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

09/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Forza Italia ha chiesto al Sindaco di sostenere l’evento di boxe allo Scalo.

09/08/2025 Prima pagina

I consiglieri comunali di Forza Italia, Pasquale Cirillo, Christian Alviani e Maurizio Scaccia, hanno presentato…

Rettifica – Il Comune di Arce e il Vicesindaco Petrucci smentiscono sulle assunzioni Apef

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta