Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

RedazioneRedazione17/07/20252 Mins Read
Le famiglie italiane costrette al risparmio anche sulla spesa

Aumento prezzi giugno 2025: l’inflazione non si arresta e continua a colpire le tasche degli italiani. I dati diffusi dall’Istat segnalano un nuovo incremento per il cosiddetto “carrello della spesa”: i beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono aumentati del +2,8% su base annua, rispetto al +2,7% di maggio.

Nel dettaglio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), al lordo dei tabacchi, sale dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2024, confermando la stima preliminare.

I beni alimentari freschi trainano i rincari

A pesare maggiormente sul nuovo aumento prezzi giugno 2025 sono i beni alimentari non lavorati, che registrano un’impennata annua del +4,2%. Crescono anche i prezzi dei servizi legati ai trasporti (+2,9%) e quelli ricreativi e per la cura della persona (+0,9%). Aumenti più contenuti anche per gli alimentari lavorati (+0,3%).

I prezzi dell’energia scendono, ma non basta

Nonostante il calo dei beni energetici regolamentati (-3,0%) e non regolamentati (-0,7%), la flessione dell’energia non basta a bilanciare l’aumento del carrello quotidiano. L’inflazione di fondo (cioè al netto di energia e alimentari freschi) sale al +2,0%, segno che i rincari sono strutturali e non temporanei.

Le famiglie con reddito basso le più colpite

Il report Istat sottolinea come l’inflazione colpisca più duramente le famiglie con minori capacità di spesa. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) evidenzia una crescita più forte per i nuclei a basso reddito (+2,0%) rispetto a quelli con spesa elevata (+1,8%).

Nel secondo trimestre 2025, la forbice tra beni e servizi si mantiene stabile a +1,8 punti percentuali, ma pesa comunque sul bilancio familiare mensile.

L’inflazione resta sotto controllo, ma il paniere aumenta

L’inflazione generale acquisita per il 2025 è pari a +1,4%, ma quella legata ai beni essenziali, come alimentari e prodotti per la persona, è ben più alta. Anche i prodotti ad alta frequenza d’acquisto registrano un incremento: +2,0% rispetto all’1,5% di maggio.

In sintesi: meno soldi in tasca, stesso carrello. E con l’estate alle porte, tra vacanze, spostamenti e rincari stagionali, l’aumento prezzi giugno 2025 è un segnale da non sottovalutare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

17/07/2025

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025

Formia, al via i lavori per il nuovo asilo nido a San Remigio: ospiterà 30 bambini tra 0 e 2 anni

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta