Autore: Redazione

Si riapre la partita elettorale ad Anzio. Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da cinque esponenti del centrodestra, ordinando una verifica sulle schede elettorali in 26 sezioni su 38, a seguito di presunte irregolarità riscontrate durante le comunali di fine 2024. A presentare il ricorso sono stati Stefano Bertollini, Roberto Marozzini, Roberto Tulli, Ruggero Garzia e Armando Tondinelli, che hanno denunciato discrepanze tra le schede autenticate e quelle votate o inutilizzate, chiedendo l’intervento della magistratura amministrativa. Il Tribunale ha disposto un’ordinanza istruttoria per accertare eventuali anomalie che potrebbero aver inciso sul risultato finale, con particolare attenzione allo…

Read More

A Genazzano, per la prima volta in ottant’anni, il corteo del 25 aprile dedicato alla commemorazione dei martiri della Resistenza non avrà luogo nella sua forma tradizionale. La decisione, comunicata dal sindaco Alessandro Cefaro, è stata giustificata dal lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei Ministri per la morte di Papa Francesco. La commemorazione, secondo quanto indicato dalla Presidenza del Consiglio, dovrebbe svolgersi in modo “sobrio e consono alla circostanza”. Il sindaco ha annunciato che non si terrà il consueto corteo con banda musicale e deposizione delle corone lungo le vie cittadine, ma solo un momento istituzionale alle 11.00 in Piazza…

Read More

Il nuovo calendario delle iniziative culturali dei Musei Civici di Velletri per i mesi di aprile e maggio 2025 è stato ufficialmente presentato. Un ricco programma pensato per ogni fascia di età, volto a valorizzare il patrimonio storico-archeologico e a rafforzare il legame tra comunità e territorio. Visite guidate e aperture straordinarie Domenica 27 aprile i Musei Civici resteranno aperti con orario continuato dalle 10.00 alle 17.00. Alle ore 11.00 si terrà la visita tematica “La dieta nella Preistoria e nell’Antichità”, presso il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e il Museo Archeologico O. Nardini.Costo: 4,00 euro a…

Read More

In occasione delle celebrazioni di San Sisto I ad Alatri, il Presidente della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini è intervenuto portando i saluti istituzionali del Presidente Luca Di Stefano. Una giornata intensa, carica di significato religioso e comunitario, che ha unito cittadini, autorità e fedeli in un’atmosfera di raccoglimento. Un evento di forte impatto spirituale L’intervento del Presidente Quadrini si è inserito in una cornice solenne: la Santa Messa Pontificale officiata da S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, seguita da una partecipata processione per le vie del centro storico. Un’occasione che ha rinnovato il senso di identità e appartenenza della comunità di…

Read More

In occasione dell’80° Anniversario del 25 aprile, Giorno della Liberazione, il Comune di Grottaferrata ha deciso di rimodulare il programma delle celebrazioni. A seguito della proclamazione delle cinque giornate di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Mario Jorge Bergoglio, saranno mantenute esclusivamente le cerimonie istituzionali, in forma sobria e rispettosa. Una scelta condivisa con le associazioni La decisione è stata presa dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo in accordo con le associazioni culturali coinvolte, recependo le indicazioni del Consiglio dei Ministri. Annullate quindi tutte le iniziative pubbliche non strettamente istituzionali, inizialmente previste per la giornata di venerdì 25…

Read More

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 18.00, presso la Sala “Silvana Paolini Angelucci” del Museo Diocesano di Velletri, verrà inaugurata la mostra “Ti veneriamo Vergine Benedetta”, un’esposizione che celebra lo storico legame tra la città e la sua celeste patrona. Attraverso fotografie, documenti e contributi video, la mostra dedicata alla Madonna delle Grazie, offrirà un viaggio emozionante nella fede popolare e nella storia religiosa locale. La nascita di una festa: il miracolo del 26 agosto 1806 Tra le testimonianze più significative in esposizione, particolare risalto sarà dato all’istituzione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, voluta nel 1806 dal…

Read More

Il Partito Democratico di Pomezia sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare “Ma Quale Casa?”, che mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione per garantire il diritto all’abitare come diritto fondamentale. A tal fine, il gruppo consiliare ha depositato una mozione in Consiglio Comunale, promossa dal comitato nazionale, per coinvolgere direttamente il Comune di Pomezia nella raccolta firme e nella sensibilizzazione della cittadinanza. L’impegno del PD pometino «Il diritto alla casa è la base per costruire una società più giusta, solidale e inclusiva. Sostenere questa proposta di legge significa dare voce alle persone e ribadire…

Read More

Un incendio ha colpito nelle prime ore di mercoledì 23 aprile lo stabilimento balneare “Belvedere” a Torvaianica, sul litorale di Pomezia. Le fiamme si sono propagate rapidamente dal chiosco bar interno alla struttura, danneggiandolo in modo significativo prima dell’intervento dei vigili del fuoco. A dare l’allarme è stato il sistema di sicurezza che ha attivato il protocollo d’emergenza. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Pomezia, che hanno avviato le indagini per chiarire le cause del rogo. Al momento, nonostante non siano stati rinvenuti inneschi evidenti o liquidi acceleranti, non viene esclusa…

Read More

Ostia Campionati Europei di windsur. Durante la settimana di Pasqua, il litorale romano si è trasformato in un arcobaleno in movimento grazie ai Campionati Europei di windsurf classe Techno 293 e 293 Plus, che hanno riportato Ostia sotto i riflettori sportivi internazionali dopo 24 anni. A sfidarsi nelle acque antistanti il porto turistico, 274 giovani windsurfisti under 19 provenienti da tutta Europa, in un evento organizzato dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Ostia, in collaborazione con le principali istituzioni sportive italiane e internazionali. Un ritorno in grande stile Era dal 2001, anno dei Mondiali di windsurf, che Ostia non…

Read More

Dopo il nostro reportage sui tagli a Rocca di Papa, registriamo la forte presa di posizione del Comitato Protezione Boschi Colli Albani che non risparmia critiche su quanto sta accadendo in questa parte di territorio in nome del progresso e dei tagli di bosco ceduo. “Il re è nudo.La popolazione è indignata perché il Comune di Rocca di Papa e l’Ente Parco mettono a disposizione i propri uffici per continuare a produrre “nulla osta” per i tagli boschivi mentre la mancanza cronica di personale adibito ai controlli è la stampella che sorregge tali scellerate operazioni.” Afferma il Comitato Protezione Boschi dei Colli…

Read More