In occasione dell’80° Anniversario del 25 aprile, Giorno della Liberazione, il Comune di Grottaferrata ha deciso di rimodulare il programma delle celebrazioni. A seguito della proclamazione delle cinque giornate di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Mario Jorge Bergoglio, saranno mantenute esclusivamente le cerimonie istituzionali, in forma sobria e rispettosa. Una scelta condivisa con le associazioni La decisione è stata presa dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo in accordo con le associazioni culturali coinvolte, recependo le indicazioni del Consiglio dei Ministri. Annullate quindi tutte le iniziative pubbliche non strettamente istituzionali, inizialmente previste per la giornata di venerdì 25…
Autore: Redazione
Sabato 26 aprile 2025, alle ore 18.00, presso la Sala “Silvana Paolini Angelucci” del Museo Diocesano di Velletri, verrà inaugurata la mostra “Ti veneriamo Vergine Benedetta”, un’esposizione che celebra lo storico legame tra la città e la sua celeste patrona. Attraverso fotografie, documenti e contributi video, la mostra dedicata alla Madonna delle Grazie, offrirà un viaggio emozionante nella fede popolare e nella storia religiosa locale. La nascita di una festa: il miracolo del 26 agosto 1806 Tra le testimonianze più significative in esposizione, particolare risalto sarà dato all’istituzione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, voluta nel 1806 dal…
Il Partito Democratico di Pomezia sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare “Ma Quale Casa?”, che mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione per garantire il diritto all’abitare come diritto fondamentale. A tal fine, il gruppo consiliare ha depositato una mozione in Consiglio Comunale, promossa dal comitato nazionale, per coinvolgere direttamente il Comune di Pomezia nella raccolta firme e nella sensibilizzazione della cittadinanza. L’impegno del PD pometino «Il diritto alla casa è la base per costruire una società più giusta, solidale e inclusiva. Sostenere questa proposta di legge significa dare voce alle persone e ribadire…
Un incendio ha colpito nelle prime ore di mercoledì 23 aprile lo stabilimento balneare “Belvedere” a Torvaianica, sul litorale di Pomezia. Le fiamme si sono propagate rapidamente dal chiosco bar interno alla struttura, danneggiandolo in modo significativo prima dell’intervento dei vigili del fuoco. A dare l’allarme è stato il sistema di sicurezza che ha attivato il protocollo d’emergenza. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Pomezia, che hanno avviato le indagini per chiarire le cause del rogo. Al momento, nonostante non siano stati rinvenuti inneschi evidenti o liquidi acceleranti, non viene esclusa…
Ostia Campionati Europei di windsur. Durante la settimana di Pasqua, il litorale romano si è trasformato in un arcobaleno in movimento grazie ai Campionati Europei di windsurf classe Techno 293 e 293 Plus, che hanno riportato Ostia sotto i riflettori sportivi internazionali dopo 24 anni. A sfidarsi nelle acque antistanti il porto turistico, 274 giovani windsurfisti under 19 provenienti da tutta Europa, in un evento organizzato dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Ostia, in collaborazione con le principali istituzioni sportive italiane e internazionali. Un ritorno in grande stile Era dal 2001, anno dei Mondiali di windsurf, che Ostia non…
Dopo il nostro reportage sui tagli a Rocca di Papa, registriamo la forte presa di posizione del Comitato Protezione Boschi Colli Albani che non risparmia critiche su quanto sta accadendo in questa parte di territorio in nome del progresso e dei tagli di bosco ceduo. “Il re è nudo.La popolazione è indignata perché il Comune di Rocca di Papa e l’Ente Parco mettono a disposizione i propri uffici per continuare a produrre “nulla osta” per i tagli boschivi mentre la mancanza cronica di personale adibito ai controlli è la stampella che sorregge tali scellerate operazioni.” Afferma il Comitato Protezione Boschi dei Colli…
Pasqua amara per un’infermiera che opera all’interno dell’ospedale Spaziani di Frosinone. Finito il proprio turno notturno, dopo essersi diretta verso la propria auto, nel parcheggio interno, si è trovata di fronte alla brutta sorpresa: finestrino lato guida in frantumi e auto vandalizzata, nel tentativo, probabile, di rubare qualcosa al suo interno. Un danno, l’ennesimo, perpetrato nei confronti di operatori sanitari che continuano a non avere tutele, in balìa delle mire di malviventi che si aggirano durante la notte tra le automobili. Per l’ennesima volta, la UIL FPL, si trova costretta a fare un appello, dopo i tanti rimasti inascoltati, affinché…
La scomparsa di Papa Francesco continua a suscitare reazioni in ambito politico, non solo religioso; a intervenire è Eleonora Napolitano, capogruppo del Partito Democratico a Pomezia, che ha voluto ricordare il Pontefice come la figura “più progressista che abbia mai occupato il seggio vaticano”, sottolineando l’importanza del suo magistero in un mondo segnato da crisi e conflitti. “Si spegne una voce autorevole contro le violenze del mondo” “In un contesto mondiale segnato da guerre e violenze contro le fragilità, si spegne una voce autorevole che ha saputo opporsi con forza a questa deriva”, ha dichiarato Napolitano.La consigliera dem ha poi…
di Alessandro Filippi Alle 7.35 di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, il mondo ha appreso la notizia della scomparsa del Santo Padre Francesco, 266° successore di Pietro atto in cui il Camerlengo ha assunto il governo della sede vacante. Un momento storico che ha dato immediatamente inizio alla procedura canonica per la sede vacante, guidata dall’atto con cui Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa e cardinale diacono di San Giuliano Martire, ha assunto il governo della Chiesa in attesa dell’elezione del 267° Pontefice. Una giornata carica di simboli e memoria…
Dopo settimane di ricerche, è finita la latitanza di Niko Fugante, 32 anni, coinvolto in un conflitto a fuoco con i carabinieri ad Aprilia. Niko Fugante è stato arrestato a Zagarolo, in provincia di Roma, grazie a un’operazione mirata delle forze dell’ordine. Fugante era riuscito a fuggire dopo l’episodio violento, ma le indagini non si sono mai fermate. Blitz a Zagarolo: l’arresto senza incidenti L’arresto è avvenuto nella giornata di oggi, quando i carabinieri, dopo settimane di attività investigativa, sono riusciti a rintracciare il fuggitivo nascosto in un appartamento a Zagarolo.L’operazione è stata condotta dalle squadre speciali, che hanno agito…