Autore: Redazione

Il 160° anniversario dello stemma civico di Formia è stato celebrato in una Piazza della Vittoria gremita, con studenti, istituzioni e cittadini riuniti per rendere omaggio a un simbolo che ancora oggi racconta chi siamo. A idearlo fu Pasquale Mattej, figura chiave della storia cittadina, il cui nome oggi continua a vivere anche grazie all’istituto comprensivo che porta il suo nome. La scuola Pasquale Mattej custodisce la memoria Proprio l’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej” ha avuto un ruolo centrale nella celebrazione. A parlare a nome degli studenti è stata Viola Notarianni, minisindaco dell’istituto e del Parco Riviera di Ulisse, che ha…

Read More

Scoppia un nuovo caso politico a Torrice: secondo i consiglieri del gruppo “Noi per Torrice” – Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani – le assunzioni al Comune sono bloccate a causa di una serie di errori amministrativi commessi dall’attuale amministrazione. Nel mirino, il mancato avvio delle procedure ex Art. 110 del Tuel e l’impossibilità di effettuare nuove assunzioni, sia a tempo determinato che indeterminato. Il motivo? “Non hanno approvato il rendiconto 2023”, accusano i consiglieri in una nota ufficiale. Un passaggio fondamentale, dimenticato – secondo l’opposizione – per negligenza e impreparazione. “Corso 110 da annullare, dipendenti in servizio…

Read More

L’idea dell’amministrazione comunale di realizzare dei parcheggi di prossimità, individuando nell’area ex Milleluci Velletri quella idonea, ha animato la discussione in città. Sull’argomento torna il circolo la Spinosa per l’Ambiente “Torniamo con poche righe (e qualche foto) a raccontare uno dei tanti cantieri parcheggio in corso a Velletri: quello nell’area ex Milleluci. “Il titolo è già tutto un programma: quello non è il luogo per un parcheggio.Due accessi in tutto, entrambi vicoli strettissimi, e uno dei due… finisce con una scalinata. Ci si chiede: a chi è destinato questo parcheggio? Moto, motorini, motocarri a tre ruote e magari qualche asinello?…

Read More

Il 18 aprile, nell’occasione del Venerdì Santo, a partire dalle 20:30 avrà luogo la Via Crucis a Cisterna con la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Un momento di cristianità e arte che ha una storia ventennale nella città dei butteri. Durante la annuale Processione del Cristo Morto, che quest’anno vede coinvolte le sei parrocchie dell’Unità di Collaborazione Pastorale, le vie della città saranno il percorso di un cammino di meditazione e preghiera. La Via Crucis sarà caratterizzata, infatti, dalle meditazioni preparate dal Vescovo Diocesano Mons. Mariano Crociata, che ha voluto offrire un segno di particolare unità in questo anno…

Read More

È stato quindi ritirato Ritirato l’ emendamento sull’inceneritore di Gualtieri. Il ritiro che avrebbe ampliato i poteri del Commissariali del Sindaco rappresenta, secondo l’Unione dei Comitati contro l’inceneritore, una vera e propria svolta nella battaglia contro l’impianto di Roma. La nota diramata oggi è netta: “Si interrompe il sostegno parlamentare al Sindaco di Roma”. Dura anche la critica nei confronti del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, accusato di aver abdicato “sbrigativamente” alle proprie competenze costituzionali pur di favorire l’opera voluta da Gualtieri, definita ieri “importante” proprio dal governatore. L’emendamento per inceneritore Gualtieri ha aperto un scia di polemiche. “Gualtieri,…

Read More

Un evento speciale si è svolto nei giorni scorsi presso il carcere “G. Pagliei” di Frosinone, dove il Garante dei Diritti dei Detenuti ha promosso un triangolare di calcio nel carcere di Frosinone che ha unito sport, testimonianze, emozioni e messaggi di speranza. A scendere in campo, una rappresentativa dei detenuti, la Nazionale dei Giovani Avvocati e la Nazionale Italiana Calcio Olimpionici e Campioni dello Sport (N.I.C.O.), da sempre impegnata con il progetto “Uniti nel Sociale”. L’obiettivo è stato chiaro sin dall’inizio: portare un momento di gioia e condivisione anche in un contesto di restrizione, e ricordare quanto lo sport…

Read More
Ponza

Una vera discarica abusiva a Ponza, proprio nel cuore di una delle spiagge più amate del Lazio. A Cala Feola, angolo incantato dell’isola, i Carabinieri del nucleo forestale di Latina e la Polizia Locale hanno sequestrato un’area di circa mille metri quadrati, invasa da rifiuti speciali: barche in disuso, plastica, metalli e legname abbandonati senza alcun controllo. Il sospetto è che il materiale provenga da un vecchio cantiere navale dismesso situato a ridosso della spiaggia. La discarica abusiva a Ponza apre anche a delle domande. Ma la vera domanda è un’altra: com’è possibile che un luogo tanto prezioso sia stato…

Read More

Un nuovo colpo delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata nella Pianura Pontina. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latina hanno eseguito un arresto per mafia a Latina, traendo in custodia un uomo di 43 anni, già noto alle forze dell’ordine e in precedenza sottoposto agli arresti domiciliari. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Roma, dopo che l’uomo è stato condannato a una pena definitiva di 14 anni, 1 mese e 4 giorni di reclusione. I reati contestati comprendono associazione a delinquere di…

Read More

I consiglieri di opposizione di Ardea Domani, Luca Vita e Niko Martinelli, hanno protocollato una segnalazione alla Corte dei Conti in merito alla procedura per l’affidamento delle aree verdi ad Ardea a soggetti privati, attraverso una concessione. Un passaggio formale che arriva dopo settimane di critiche alla gestione dell’Amministrazione Cremonini e che mette al centro dell’attenzione un bando considerato “sbagliato” sotto più punti di vista. La seduta del consiglio, secondo l’opposizione, è stata “l’ennesima occasione persa per capire perché questa procedura non va bene”. Affidamento aree verdi Ardea: “Un errore su tutta la linea” Nel mirino, in particolare, la scelta…

Read More

Le domande di iscrizione e re-iscrizione ai nidi d’infanzia di Frosinone, “Fantasia” e “pollicino” si potranno presentare fino al 20 maggio. A comunicarlo è l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Frosinone,coordinato da Mario Grieco. L’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale dedicato al seguente link: https://servizionlinepa.it/frosinone/iscrizione-nidoNon sono ammesse altre modalità di invio delle domande. Date Importanti Criteri e Priorità Le tariffe sono suddivise in fasce ISEE, con esonero totale previsto per i minori seguiti dai Servizi Sociali del Comune. Avranno priorità le domande dei bambini già frequentanti i nidi Fantasia e Pollicino nell’anno educativo 2024/2025, per…

Read More