La città di Formia conclude i dieci giorni di celebrazioni dedicate al 160° anniversario del suo stemma civico, simbolo che racchiude in sé la storia, i valori e le tradizioni di una comunità con radici in un passato ricco di fascino. Le manifestazioni Un calendario ricco di manifestazioni volte a riscoprire e valorizzare l’identità cittadina e che culmina con due eventi: – Mercoledì 16 aprile, alle ore 11:00, la piazza principale della città, Piazza della Vittoria, farà da cornice a una solenne commemorazione ufficiale, che vedrà la partecipazione delle scuole cittadine e la presenza straordinaria della fanfara dell’ottavo reggimento bersaglieri…
Autore: Redazione
Nel fine settimana del 12-13 aprile 2025, i Top Runners Castelli Romani hanno dominato tre eventi podistici di rilievo nel Lazio, confermando la loro eccellenza in diverse discipline: Roma Appia Run 2025: Angela Mattevi regina della 16,5 km La XXVI edizione della Roma Appia Run si è svolta domenica 13 aprile, con partenza dalle Terme di Caracalla e arrivo allo Stadio Nando Martellini. Il percorso ha offerto cinque diverse superfici: basolato romano, sampietrini, asfalto, sterrato e pista, includendo per la prima volta l’attraversamento delle Catacombe di San Callisto. Angela Mattevi ha conquistato la vittoria assoluta nella gara femminile della 16,5…
Stefano Caianello, consigliere comunale di maggioranza della lista civica “Sempre Cisterna”, è comparso tra gli atti dell’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Milano su un vasto sistema di scommesse e siti illegali che ha coinvolto numerose città italiane. Il sindaco Mantini esprime però piena fiducia nella Magistratura. L’indagine, che ha portato al sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro e vede indagate dodici persone, riguarda una rete di raccolta abusiva di scommesse su siti esteri non autorizzati. Le Fiamme Gialle hanno scoperto oltre 100 agenzie di scommesse coinvolte e più di 1.000 conti di gioco, con un…
Una giornata all’insegna dell’ascolto, del confronto e della responsabilità istituzionale si è svolta presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’evento, promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal e la Cooperativa Sociale Altri Colori, ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali e rappresentanti del mondo scolastico. Il tema centrale dell’incontro è stato il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire, sostenere e accompagnare il…
Se sei alla ricerca di un luogo affascinante e fuori dalle solite rotte turistiche, il Lago di Canterno è una meta che merita di essere scoperta. Situato nel cuore della Ciociaria, tra Fiuggi e Fumone, è conosciuto come il più celebre lago fantasma del Lazio per via dei suoi misteriosi fenomeni naturali e delle leggende che lo avvolgono. Dove si trova il lago fantasma del Lazio Il Lago di Canterno si trova in provincia di Frosinone, immerso tra i monti Ernici, nel territorio dei comuni di Fiuggi, Fumone, Trivigliano, Ferentino e Torre Cajetani. È facilmente raggiungibile in auto da Roma…
“È arrivato il momento di cominciare a pensare seriamente ai programmi e alle alleanze per le prossime elezioni comunali. Un’operazione che può fare soltanto il Partito Socialista a Frosinone. Per una ragione semplice: siamo gli unici ad essere rimasti coerenti. Dalla stessa parte. Sempre per sempre, per citare una canzone di successo e di impegno civile.” Lo afferma il segretario del PSI di Frosinone, Mateo Zemblaku. L’analisi politica del PSI “Il voto sul bilancio ha fatto chiarezza una volta per tutte: il quadro del 2022 non esiste più, né a destra e neanche, purtroppo, a sinistra. C’è una maggioranza di…
Il funerale della discordia a Frosinone ha scatenato un acceso dibattito in città, mettendo sotto accusa l’amministrazione comunale e, in particolare, il sindaco, accusato di incoerenza e mancanza di controllo. La cerimonia funebre, caratterizzata da un imponente corteo, il blocco del traffico e l’accensione di fuochi d’artificio, ha suscitato indignazione tra i residenti, che hanno parlato di “ostentazione” e “scempio”. Il Sindaco sotto accusa: contraddizioni e disparità di trattamento Il sindaco di Frosinone è stato preso di mira perché non si è impegnato per bloccare l’imponente funerale, che ha sollevato interrogativi sulle sue scelte amministrative, soprattutto dopo il divieto di…
“Questa mattina ho preso atto e accolto le dimissioni della Delegata alla Promozione del Territorio, Anna Maria Massa.” Lo ha reso noto il sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo. Anna Maria Massa era nel novero dei cittadini individuati dall’amministrazione che avevano ricevuto delega, per coadiuvare l’amministrazione nell’elaborazione di proposte ed idee da mettere poi in pratica. “Si tratta di una scelta che interpreto come un gesto di responsabilità politica, che rispetto e riconosco. Desidero tuttavia sottolineare l’impegno serio e competente fin qui svolto dalla dottoressa Massa nell’ambito della delega ricevuta in qualità di tecnico.” Ha aggiunto il primo cittadino di…
Un pendolare è morto questa mattina vicino alla stazione di Frosinone, probabilmente a causa di un malore improvviso. L’episodio si è verificato intorno alle 7, in un orario di intenso afflusso di viaggiatori, proprio nei pressi del cavalcavia che conduce allo scalo ferroviario. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo – un residente del comune di Ceccano – si sarebbe accasciato al suolo senza riuscire a chiedere aiuto. Alcuni passanti, notando la scena, hanno immediatamente allertato i soccorsi. Il personale del 118 è giunto sul posto in pochi minuti, ma purtroppo non ha potuto far altro che constatare il decesso del pendolare.…
Questa mattina è stata inaugurata una nuova barriera sul fiume Aniene per la raccolta del materiale galleggiante, alla presenza dell’Assessore regionale Fabrizio Ghera. Un intervento che mira a contrastare l’inquinamento fluviale e, di conseguenza, quello marino. Le dichiarazioni di Piergiorgio Benvenuti “Esprimiamo il massimo apprezzamento per le opere di riqualificazione messe in campo dalla Regione Lazio nella golena del Tevere e dei suoi affluenti”, afferma Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale. “Eliminare insediamenti abusivi, riqualificare le aree e realizzare infrastrutture come queste barriere rappresenta un passo fondamentale verso una vera tutela ambientale.” Benvenuti sottolinea l’impegno costante di Ecoitaliasolidale per la riqualificazione…