Autore: Giulio Calenne

E’ stata consegnata alla ditta aggiudicataria dell’appalto l’area del quartiere San Valentino oggetto dei lavori di riqualificazione e adeguamento del centro sportivo, un progetto che ha già ottenuto un finanziamento di 700mila euro del bando “Sport e periferie 2020” della Presidenza del Consiglio, Dipartimento per lo sport, fondi destinati al primo lotto degli interventi, integrati con ulteriore somma di € 1.403.776, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. In particolare i lavori in questione, coordinati dal Responsabile unico del Progetto architetto Paolo Valeri, prevedono interventi su pista e stazioni di atletica, campo di calcio in erba naturale e relamping delle torri faro…

Read More

Consiglio comunale pacato e proficuo, quello svolto a Cisterna di Latina.La seduta si è aperta con la formalizzazione dell’ingresso della consigliera Federica Felicetti nel gruppo di Fratelli d’Italia, e il ringraziamento del sindaco al segretario generale Graziella Cannizzaro per l’operato svolto per tre anni a Cisterna prima di prendere servizio lo scorso 20 marzo nel Comune di Frascati, un ente classificato in una fascia più alta e quindi con accrescimento di prestigio e carriera professionale oltre che di qualità della vita essendosi avvicinata al luogo di residenza. Successivamente Mantini ha comunicato che in mattinata il Comune è stato ammesso parte…

Read More

Ci sono volute tre ore di camera di consiglio alla Corte d’Assise di Latina per sciogliere la riserva sulle richieste di ammissioni delle parti civili. Ammessa la costituzione di parte civile di Soni, la compagna del bracciante, dei familiari di Satnam, dell’Inail, del Comune di Latina e del Comune di Cisterna, della Regione Lazio, della Flai CGIL e della Cgil Frosinone Latina. Escluse le associazioni “Libera”, “Antonino Caponnetto”, “Lavoratori Stranieri” e all’Osservatorio nazionale amianto. La difesa di Antonello Lovato aveva chiesto la citazione come responsabile civile della compagnia assicurativa del trattore che trainava l’avvolgiplastica che ha ferito Satnam Singh. Richiesta…

Read More

Il dirigente responsabile dell’Egato 5 “Lazio Meridionale” di Frosinone, l’ingegner Luigi Urbani, ha diffuso una nota rivolta ai Sindaci dei comuni interessati dal rimborso delle rate mutui dal primo semestre 2009 al primo semestre 2013, illustrando le modalità di fatturazione a carico dei Comuni. Il rimborso, tanto atteso, è possibile grazie ad attività ricognitive svolte dall’Egato5 ed alla specifica Deliberazione della Conferenza dei Sindaci assunta al riguardo. “Pertanto l’Egato5 – afferma il dirigente responsabile Urbani -, in questi giorni è impegnato nei confronti dei Comuni interessati alle comunicazioni finalizzate all’acquisizione delle fatture per la successiva liquidazione. L’Egato5 tiene a precisare…

Read More

Il recente incontro tra il Commissario D’Attilio e Acqualatina ha evidenziato ancora una volta la grave inadeguatezza del gestore nel garantire un servizio idrico efficiente.  “La riduzione programmata del flusso d’acqua nelle ore notturne è una scelta a dir poco sconsiderata, che compromette il diritto igienico-sanitario dei cittadini e limita l’accesso a un bene primario essenziale.” Lo afferma Davide Zingaretti Segretario del PD di Aprilia. “Non possiamo accettare che la soluzione proposta sia semplicemente restringere la fascia oraria del disservizio senza un piano concreto per risolvere il problema alla radice, ossia il rafforzamento della rete idrica nel suo complesso” Dice Zingaretti riferendosi ai…

Read More

Firmato un importante accordo tra Comune e Accademia di Belle Arti di Frosinone. Hanno siglato l’accordo il dirigente dell’ufficio Settore Lavori Pubblici, Patrimonio e Mobilità Giuseppe Viscogliosi e il Presidente dell’Accademia Paolo Tranquilli Leali, alla presenza del delegato del Comune per i rapporti con l’Accademia, Dino Iannarilli, del funzionario dell’ufficio patrimonio, Mauro Corsetti, e del membro del Consiglio di Amministrazione Rachele Quattrociocchi. Il documento sottoscritto prevede la realizzazione di una connessione in fibra ottica tra la sede dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale di Frosinone e l’Accademia delle Belle Arti, a seguito di una convenzione tra le…

Read More

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha premiato ieri mattina, nella Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, i cinque velisti della Lega Navale Italiana di Formia che si sono distinti in ambito nazionale nell’anno 2024 per le loro performance e l’impegno nel mondo della vela. Atleti che hanno portato onore e lustro all’intera comunità e all’associazione sportiva ottenendo ottimi risultati. A sottolinearlo, nel corso della cerimonia, il primo cittadino che ha espresso il proprio apprezzamento per la dedizione e il sacrificio delle giovani promesse che si allenano nelle acque del litorale di Vindicio, “Lo Stadio del Vento”, evidenziando anche l’importanza dello…

Read More

I consiglieri comunali di Forza Italia, Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo, hanno incontrato oggi il sindaco Riccardo Mastrangeli per ribadire con fermezza la loro posizione sull’attuale situazione amministrativa della città. Al centro del confronto, la richiesta di un azzeramento della giunta per rilanciare l’azione amministrativa attraverso una maggior coesione del centrodestra. Rilancio dell’azione amministrativa e unità del centrodestraSecondo i consiglieri, un reset della squadra di governo è necessario per garantire un’amministrazione più efficace e coesa. “L’obiettivo deve essere quello di rilanciare l’azione amministrativa attraverso l’unità del centrodestra, senza compromessi o ingerenze esterne che rischiano di snaturare il mandato elettorale ricevuto…

Read More

Sarà attivo da questa mattina, 26 marzo alle ore 8, il nuovo rilevatore di infrazioni semaforiche, che è stato installato nei giorni scorsi nell’intersezione semaforizzata della Strada Regionale 213 Flacca, con Via Vindicio, direzione Formia e direzione Gaeta. Si tratta di un sistema automatico di accertamento delle infrazioni semaforiche, ai sensi dell’articolo 201, 1 bis e 1 ter del Codice della Strada, avente come obiettivo primario la prevenzione in relazione all’incidentalità stradale, oltre che alle rilevazioni di gravi infrazioni previste dal vigente cds di cui agli artt. 146 c. 2 e 146 c.3. Il sistema si attiva, infatti, quando il…

Read More

Si aprirà con l’audio testamento di Giulia Cecchettin l’incontro “Oltre il silenzio” in programma per giovedì 13 marzo presso l’aula consiliare del Comune di Cisterna. Un’iniziativa promossa dal Coordinamento Diritti Famiglia, Infanzia e Pari Opportunità in collaborazione con l’amministrazione comunale con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza sulle donne nelle sue diverse articolazioni nel quadro delle attività legate al contrasto delle differenze di genere. L’evento sarà anticipato alle ore 10 da un flash mob in piazza XIX Marzo organizzato da MGA Studios, poi alle ore 11 l’incontro al quale sono stati invitati esperti qualificati. Dopo i saluti…

Read More