Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Bagno di folla per la Fiera Agricola del Basso Lazio

Bagno di folla per la Fiera Agricola del Basso Lazio

RedazioneRedazione05/04/20253 Mins Read

Con una grande partecipazione di pubblico e operatori del settore, si è aperta la Fiera Agricola del Basso Lazio, un evento che rappresenta un importante momento di confronto e innovazione per il mondo agricolo, zootecnico e agroalimentare delle due province del Basso Lazio.

La manifestazione, che si terrà fino a domenica 6 aprile, è diventata nel corso degli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono appassionati del settore e per i professionisti in cerca di nuovi spunti e tecnologie.

Alla cerimonia inaugurale ha preso parte il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha portato il saluto del Presidente della Provincia, Luca di Stefano. Durante il suo intervento, il Presidente Quadrini ha sottolineato l’importanza della fiera come strumento fondamentale per la crescita e la valorizzazione del territorio ciociaro.

“Quest’evento è la prova tangibile della vitalità del nostro mondo agricolo, sempre più orientato verso la qualità e l’innovazione”. Sempre Quadrini ha inoltre voluto ringraziare sentitamente il Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e la sua amministrazione per l’organizzazione impeccabile e l’accoglienza calorosa riservata a tutti i partecipanti.

“Un sentito ringraziamento va al Sindaco Rotondo, al consigliere Gaetano Spiridigliozzi ideatore della manifestazione, ad Enzo Molle presidente dell’associazione a tutti i suoi collaboratori compreso il segretario Mario Prata che organizzano l’evento e che hanno lavorato con dedizione per questa manifestazione. Il loro impegno è fondamentale per la crescita di Pontecorvo e del nostro territorio”, ha proseguito. Un riconoscimento particolare è stato rivolto agli agricoltori, ai produttori e alla Coldiretti per il loro instancabile lavoro e per il loro impegno quotidiano nella tutela e nella valorizzazione delle nostre tradizioni agricole. “Ringrazio con affetto tutti gli agricoltori e i produttori locali, che ogni giorno lavorano con passione e dedizione per portare sulle nostre tavole prodotti di qualità. Un particolare grazie alla Coldiretti, che continua a svolgere un ruolo cruciale nel supportare il nostro comparto agricolo e nel promuovere le nostre eccellenze”, ha concluso il Presidente.

Gli ha fatto eco anche l’assessore regionale all’agricoltura Giancarlo Righini, che ha sottolineato lo sforzo che la Regione sta producendo nella valorizzazione dei prodotti agricoli regionali. “La crescita del territorio passa attraverso il sostegno alle aziende e alla valorizzazione delle produzioni attraverso azioni di sistema“

Soddisfatto il Sindaco Anselmo Rotondo per la riuscita della manifestazione che si preannuncia ricca di appuntamenti di settore, ma anche di svago e di socializzazione.

La Fiera Agricola del Basso Lazio, con il suo ampio programma di eventi e la presenza di numerosi espositori, ben 140, è una vetrina privilegiata per il settore, un’opportunità per fare rete, favorire la crescita delle imprese agricole e promuovere le produzioni tipiche locali, che continuano a rappresentare una risorsa fondamentale per l’economia del Basso Lazio e di tutta la nazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta