Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino
  • Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti
  • Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Banche: sempre più vicina l’Ops Unicredit-Banco BPM. Federconsumatori “La Banca d’Italia vigili”

Banche: sempre più vicina l’Ops Unicredit-Banco BPM. Federconsumatori “La Banca d’Italia vigili”

RedazioneRedazione28/11/20243 Mins Read

Unicredit ha iniziato in questi giorni la propria offerta pubblica di scambio sulle azioni del Banco Bpm, che apre le porte alla creazione di uno dei più grandi colossi bancari d’Europa: Unicredit, infatti, diventerebbe la prima banca paneuropea per dimensione e la terza per capitalizzazione di mercato.

Il possibile accorpamento Unicredit-BPM consolida una progressiva concentrazione dell’attività bancaria che anche sul territorio nazionale va realizzandosi da tempo e solleva interrogativi sulla effettiva concorrenzialità interna al sistema, su cui le autorità di vigilanza devono esercitarsi, e sugli effetti potenzialmente negativi sulla qualità dei servizi e sui costi a carico dei consumatori e risparmiatori e delle stesse PMI, che rischiano di imbattersi in una minore flessibilità e in una gestione dei loro rapporti bancari meno attenta e personalizzata.

Ad essere coinvolte in tale operazione sarebbero, infatti, anche Webank, Banca Aletti e Banca Akros, nonché i clienti Anima e, indirettamente, potrebbe interessare anche i clienti Mps.

A prescindere dalle valutazioni sull’operazione, come accade in tutte le operazioni di fusione, è necessario rivolgere lo sguardo ai clienti degli istituti coinvolti, tutelandone i diritti e fornendo loro tutte le informazioni necessarie.

Qualora e quando questa operazione andrà in porto, infatti, potrebbe cambiare il loro Iban, con conseguenze di non poco conto sulla propria operatività (anche se di norma sono trasferite in automatico sul nuovo Iban tutte le operazioni quali bonifici ricorrenti, accredito dello stipendio o della pensione, utenze, ecc.). Tuttavia, potrebbero registrarsi disservizi nella “migrazione” dei dati e potrebbe rendersi necessario verificare e correggere eventuali problematicità del processo.

Poterebbero cambiare le credenziali di accesso all’Home banking, rendendo necessario modificare username o password utilizzati per accedere alle app e ai siti dai quali controllare le proprie operazioni bancarie.

Le carte di pagamento di ciascun istituto resteranno valide fino alla scadenza, ma successivamente dovranno essere sostituite, si auspica senza alcuna modifica al rialzo delle spese previste.

Per tutti coloro che hanno un mutuo o un prestito non vi dovrebbero essere delle modifiche: continueranno a pagare le rate, alle stesse condizioni.

“In ogni caso è opportuno verificare che tale processo avvenga nel pieno rispetto delle regole: per questo Federconsumatori chiede alla Banca D’Italia di vigilare su questa operazione, che coinvolgerà un numero elevato di clienti e risparmiatori. La priorità dovrà esser quella di tutelare il risparmio dei cittadini.“

“Inoltre, è importante vigilare affinché tale l’operazione non comporti nuovi costi o modifiche delle condizioni contrattuali a carico dei clienti, e che non crei disagi e intoppi nell’operatività degli stessi.” Aggiunge Federconsumatori

“Federconsumatori vigilerà affinché tali rischi non si concretizzino e si mette a disposizione sin d’ora per assistere e informare i cittadini che dovessero trovarsi coinvolti in disservizi o problematiche legate all’Ops.”

“E per queste ragioni, Federconsumatori ha rivolto alla Direzione di Unicredit l’invito a volersi confrontare e con le Associazioni dei consumatori, con le quali intrattiene relazioni protocollari.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025 Cultura ed eventi

Sul palco Enrico Capuano, Claudia Angelucci ed Emancipoo per sostenere Anan, Ali e Mansour

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

05/07/2025

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025 Cultura ed eventi

Sul palco Enrico Capuano, Claudia Angelucci ed Emancipoo per sostenere Anan, Ali e Mansour

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta