Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy insieme per i giovani.

Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy insieme per i giovani.

Concluso il Campo Erasmus 2025
RedazioneRedazione18/04/20253 Mins Read
I ragazzi dell'Erasmus a Roma

Si è conclusa con successo lo scorso 15 aprile l’edizione 2025 del Campo Giovani Erasmus, finanziato dalla Commissione Europea e dedicato al rafforzamento dei legami tra le città gemellate di Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy (Francia). Il progetto, svoltosi dal 7 al 15 aprile a Grottaferrata, ha coinvolto 25 giovani partecipanti in una settimana di attività culturali, artistiche e formative.

Il programma, che rappresenta la prima tappa di un gemellaggio giovanile, vedrà nel 2026 la seconda parte del progetto, questa volta in Francia.

I ragazzi durante le sessioni di studio

Scambio culturale e cittadinanza europea

Le attività del campo sono state progettate per favorire l’incontro tra giovani di culture diverse, incoraggiando un sentimento di cittadinanza europea e la costruzione di relazioni autentiche e durature.

«L’aspetto più importante è stato far incontrare per la prima volta giovani provenienti da differenti città europee – ha dichiarato Piergiorgio Cherubini, delegato ai Rapporti internazionali –. Hanno imparato a conoscersi, a capire le diversità culturali e personali, fuori dagli schemi classici della scuola».

Il sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, ha sottolineato l’importanza strategica del progetto:

“Siamo soddisfatti di rilanciare le attività con le città gemellate. Ringrazio Cherubini per il lavoro che sta svolgendo nell’accrescere questi legami, a partire dai giovani “.

Focus sul pensiero critico e la lotta alle fake news per il gemellaggio tra Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy

Tema centrale del progetto, promosso dalla Commissione Europea, è stato il contrasto alla disinformazione e lo sviluppo del pensiero critico. Il prof. Gennaro Sbailò dell’Università Internazionale di Roma ha tenuto una lezione introduttiva, analizzando il fenomeno delle fake news attraverso i secoli fino alle sue forme moderne. I ragazzi, durante il campo, hanno realizzato attività pratiche per riconoscere e contrastare la disinformazione.

Tra cultura, scienza e gastronomia

Il programma, del gemellaggio tra Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy, ha incluso visite culturali ai Fori Imperiali, Colosseo, San Pietro, e alle piazze storiche di Roma. I partecipanti hanno esplorato anche il territorio dei Castelli Romani, visitando Tusculum, l’Abbazia di San Nilo e il Museo di Grottaferrata.

Grande interesse ha suscitato la visita all’Agenzia Spaziale Europea di Frascati, dove i ragazzi hanno scoperto le tecnologie per il monitoraggio climatico e l’agricoltura 4.0.

Nel tempo libero, spazio a sport e attività ricreative al centro “La Madonnella”, e a sfide gastronomiche tra cucina italiana e francese nel complesso delle Suore di San Camillo, dove i giovani sono stati ospitati.

Un’esperienza completa e coinvolgente, che ha unito conoscenza, dialogo e divertimento, gettando le basi per un’Europa più unita, consapevole e inclusiva, a partire dai suoi cittadini più giovani.

Segui le notizie del territorio La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta