Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Carburanti: al via il riallineamento delle accise di benzina e gasolio. Federconsumatori fa i conti.

Carburanti: al via il riallineamento delle accise di benzina e gasolio. Federconsumatori fa i conti.

RedazioneRedazione29/01/20253 Mins Read
Il Governo vuole rimodulare le accise di benzina e diesel

Ha preso ufficialmente il via l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso.

La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”.

Prende corpo, quindi, il progressivo e lento riallineamento che, a regime, dovrebbe portare entrambe le accise a quota 67, 25 centesimi.

A conti fatti, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha aggiornato le ricadute di tale operazione per le famiglie (stimando gli effetti sulla spesa per 2 pieni a settimana).

Gasolio. Con un aumento, a regime, di circa 6 centesimi al litro dell’accisa sul gasolio, il prezzo finale (considerando i costi attuali) salirebbe di circa 7 centesimi al litro, con un aggravio di circa 67,00 euro annui.

Benzina. Ipotizzando, di contro, una diminuzione di circa 6 centesimi al litro dell’accisa sulla benzina, il prezzo finale scenderebbe di circa 7 centesimi, con un risparmio per un’auto a benzina di circa 84,00 euro l’anno.

Nell’immediato, invece, allo scattare del primo rialzo dell’accisa sul gasolio la ripercussione sul pieno delle famiglie, ai costi attuali, ammonta a circa +2 euro a pieno di gasolio e un risparmio di altrettanti -2,20 euro per il pieno della benzina.

Quello che, però, non si valuta con attenzione è la ripercussione indiretta di tale operazione. È vero che i rappresentanti della commissione rassicurano che “Il riallineamento delle accise non riguarderà comunque il comparto del trasporto merci”, ma questo è vero solo relativamente ai mezzi e alle modalità di trasporto esentate o ammesse al pagamento ridotto delle accise di cui al TUA (Testo Unico sulle Accise), per cui attendiamo di vedere se sono previste delle opportune e doverose riformulazioni.

Se pensiamo che nel nostro Pase oltre l’84% dei beni è trasportato su gomma, ma, secondo la normativa vigente, solo una parte esigua dei mezzi a ciò dedicati rientra tra le categorie che possono beneficiare di una riduzione delle accise, è facile pensare che le ripercussioni sui prezzi saranno ingenti (per di più in un periodo in cui la materia prima è in forte tensione). Una crescita del costo del gasolio di questa portata, a regime, comporterebbe aggravi sui prezzi dei beni di largo consumo, di almeno 68,00 euro annui a famiglia.

A farne le spese, insomma, saranno ancora una volta le famiglie.

“È giusto rispondere positivamente alla richiesta di disincentivare i mezzi di trasporto più inquinanti, ma bisogna farlo con attenzione, senza creare danni su altri fronti. dal momento che le accise sui carburanti in Italia sono tra le più elevate d’Europa (circa +17 centesimi rispetto alla media UE + UK), sarebbe bastato attuare il riallineamento auspicato semplicemente tagliando le accise sulla benzina di 11 centesimi, lasciando invariate quelle sul gasolio, e soprattutto scorporando entrambe dall’applicazione dell’IVA.” Afferma Federconsumatori.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta