Il Carnevale Storico di Frosinone riceve un contributo di 9.631,67 euro dalla Regione Lazio. Il finanziamento è stato assegnato nell’ambito dell’avviso pubblico rivolto ai Carnevali storici del territorio regionale, riservato agli eventi che hanno svolto almeno 25 edizioni documentate precedenti al 2025.
La domanda presentata dal Comune di Frosinone è stata valutata positivamente e si è classificata tra i sette progetti finanziati in tutto il Lazio.
Il sindaco Riccardo Mastrangeli sottolinea l’importanza del riconoscimento ottenuto, che premia il lavoro degli uffici comunali, dell’amministrazione e delle realtà associative coinvolte, come la Pro Loco e l’associazione Rione Giardino.

Due anni fa la manifestazione aveva già raggiunto un traguardo importante, ottenendo dal Ministero della Cultura l’inserimento ufficiale tra i Carnevali storici italiani, una qualifica assegnata agli eventi con una lunga tradizione pur inferiore a 500 anni di storia documentata.
La festa della “radeca” e il Carnevale Storico di Frosinone, secondo l’assessore Simona Geralico, rappresentano momenti centrali per la comunità frusinate, capaci di rafforzare identità e senso di appartenenza, tramandando alle nuove generazioni valori e tradizioni locali.
L’assessore Rossella Testa mette in evidenza alcune particolarità dell’evento, come la presenza delle maschere tipiche, i circoli della radeca e le figure storiche cittadine, elementi che rendono unica la manifestazione nell’ambito regionale e nazionale.
Il finanziamento contribuirà a sostenere l’organizzazione dell’edizione futura, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il Carnevale come appuntamento turistico e culturale di richiamo, in grado di coinvolgere la comunità e attrarre visitatori oltre i confini provinciali.
segui le notizie della tua città su LaSpunta.it