Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio
  • Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica
  • PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro
  • Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte
  • Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino e ANCI Lazio per rafforzare la gestione dei fondi PNRR

Cassino e ANCI Lazio per rafforzare la gestione dei fondi PNRR

Presentata una proposta di collaborazione per migliorare la governance locale su PNRR e risorse europee
RedazioneRedazione08/07/20252 Mins Read

Presso il Palazzo comunale di Cassino si è svolto un incontro tra il Sindaco Enzo Salera e una delegazione di ANCI Lazio guidata dal Segretario Generale Dr. Luca Masi, il dirigente regionale Gianluca Quadrini, il membro del CTS avv. Andrea Biondi, il rappresentante della Consulta dei piccoli comuni Angelo Di Cicco e il consigliere del Comitato Regionale Patrizio Di Folco.

Il confronto ha avuto come obiettivo l’avvio di una proposta di accordo di programma tra il Comune di Cassino e ANCI Lazio per un supporto tecnico nella gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

L’iniziativa si colloca tra le azioni di rafforzamento amministrativo promosse da ANCI Lazio, volte a mettere a disposizione dei Comuni strumenti e competenze necessari per progettare, gestire e rendicontare gli investimenti previsti dai piani europei.

Gianluca Quadrini, dirigente regionale di ANCI Lazio, ha affermato: “Con questa proposta di accordo vogliamo mettere a disposizione del Comune di Cassino una piattaforma strutturata di assistenza tecnica, affiancamento progettuale e formazione, per consolidare la capacità amministrativa e accelerare l’attuazione delle misure. ANCI Lazio ha il compito di garantire che i Comuni possano affrontare in modo efficace e tempestivo la complessità del PNRR e dei Fondi Strutturali, sia sotto il profilo progettuale che in fase attuativa”.

Nel corso della riunione sono stati individuati gli ambiti di intervento più rilevanti per il territorio di Cassino. Quadrini ha inoltre evidenziato: “Il ruolo di ANCI Lazio non si limita alla rappresentanza, ma è sempre più operativo. I Comuni hanno bisogno di strumenti stabili e competenze trasversali per affrontare la complessità dei processi di finanziamento europei. Il Comune di Cassino ha dimostrato grande sensibilità istituzionale e volontà di aprirsi a una cooperazione concreta”.

L’incontro si è chiuso con la manifestazione di interesse da parte dell’Amministrazione di Cassino verso la proposta di accordo e verso una collaborazione virtuosa con ANCI Lazio, ritenuta in grado di rappresentare un esempio anche per altri territori del Lazio meridionale.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

10/07/2025

Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

09/07/2025

CRI Energy Camp di Piedimonte San Germano

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

10/07/2025

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

10/07/2025

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

10/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta