Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino, lavoratori Stellantis in sciopero.

Cassino, lavoratori Stellantis in sciopero.

Proteste davanti allo stabilimento
Giulio CalenneGiulio Calenne02/12/20242 Mins Read Dal territorio

I lavoratori dello stabilimento di Stellantis a Cassino hanno bloccato l’ingresso con una manifestazione piena di preoccupazione e rabbia. Addirittura, un lavoratore ha tentato di gettarsi sotto una macchina, un gesto estremo che testimonia il livello di esasperazione accumulato in anni di incertezze. Questa tensione è sfociata nello sciopero odierno, a seguito delle recenti dimissioni di Carlos Tavares, dimissioni che molti definiscono “dorate” per la buonuscita milionaria del manager.

Negli ultimi giorni, la notizia del mancato rinnovo della commessa a Trasnova ha reso ancora più chiaro lo scenario di totale abbandono a cui sono costretti i lavoratori. Un quadro aggravato dalle prestazioni di Stellantis in borsa, dove il valore azionario ha subito un calo significativo negli ultimi mesi. Era evidente da tempo che l’Italia, un tempo “gallina dalle uova d’oro” per la famiglia Agnelli-Elkann, avesse perso centralità strategica nonostante le ingenti risorse pubbliche che negli anni hanno permesso di mantenere a galla il gruppo. Ora, però, il panorama sembra drasticamente mutato. Il Parlamento deve quasi implorare i vertici di Stellantis per ottenere un’audizione, come l’ultima con Tavares, percepita da molti come un esercizio retorico privo di reali conseguenze.

Oggi i lavoratori sanno di trovarsi davvero sull’orlo del baratro. I sindacati, pur attivi, sembrano avere un peso limitato di fronte a una crisi così complessa. Non basta invocare rivolte: le battaglie devono essere contestualizzate in una realtà industriale in profonda trasformazione. Il settore dell’automotive in Europa sta attraversando una crisi profonda, e in Italia la situazione è aggravata da anni di strategie incerte da parte di Stellantis. Inoltre, il piano di conversione all’elettrico sta mettendo l’Europa in una posizione di svantaggio competitivo rispetto a colossi industriali come Corea, Giappone e Cina, che dominano il mercato delle auto elettriche.

Per i lavoratori di Stellantis si preannuncia un Natale di battaglia: non accettano di vivere nell’incertezza, anche se lo scenario appare ormai delineato. La famiglia Agnelli-Elkann, nonostante stipendi e buonuscite milionarie, non è riuscita a garantire risultati all’altezza delle aspettative.

Intanto, a Cassino si vivono giorni di grande tensione. L’indotto legato a Stellantis rischia di collassare, con gravi ripercussioni sul tessuto economico e sociale del territorio, già messo a dura prova.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta