Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
  • Ipò di Marino a rischio chiusura: nuovo ultimatum dal Comune
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Castelli Romani: Stop ai botti e fuochi artificiali Proteggiamo gli animali e l’ambiente. L’appello delle Guardie Zoofile.

Castelli Romani: Stop ai botti e fuochi artificiali Proteggiamo gli animali e l’ambiente. L’appello delle Guardie Zoofile.

RedazioneRedazione31/12/20242 Mins Read

“Con l’avvicinarsi dell’ultimo giorno dell’Anno, in molti pensano ad esplodere i fuochi d’artificio come momento di spettacolo e saluto al nuovo anno” scrivono le Guardie Zoofile Kronos dei Castelli Romani dirette dal comandante Giuseppe Conidi.

“Tuttavia, questi eventi nascondono un lato oscuro che impatta profondamente sugli animali e sull’ambiente, specialmente in un territorio unico come i Castelli Romani, ricco di fauna selvatica e aree verdi. I petardi ed i fuochi artificiali costituiscono un pericolo per gli animali domestici e selvatici. Infatti i rumori assordanti dei fuochi d’artificio generano un livello di stress e paura insopportabile per molti animali: Cani e gatti possono scappare in preda al panico, rischiando incidenti stradali o smarrimenti. Alcuni arrivano a ferirsi nel tentativo di fuggire.
Gli animali da allevamento, come cavalli e bovini, possono subire traumi o aborti spontanei per lo spavento.
” Sottolineano le Guardie Zoofile.

La Fauna selvatica, come uccelli e piccoli mammiferi, è particolarmente vulnerabile. Gli uccelli spesso fuggono dai loro rifugi di notte, disorientati, con il rischio di scontrarsi contro edifici o morire di sfinimento.

Dal punto di vista medico, l’esposizione a rumori superiori ai 120 decibel – comuni nei fuochi d’artificio – causa danni irreversibili: Lesioni uditive (fino alla sordità). Tachicardia e aritmie, che possono risultare fatali nei soggetti più deboli.

Attacchi di panico e livelli di stress elevati, che minano il sistema immunitario. Considerando anche l’Impatto ambientale, ogni esplosione lascia nell’ambiente una scia di microplastiche, metalli pesanti e residui chimici che contaminano aria, suolo e acqua.

Questo danneggia gli ecosistemi locali e la salute umana, aumentando i costi, alle amministrazioni pubbliche locali, per lo smaltimento dei rifiuti.
“Facciamo una scelta di civiltà. Rinunciare ai fuochi artificiali non significa rinunciare alla festa, ma scegliere il rispetto: Per gli animali, che condividono il nostro territorio e la nostra vita.” Afferma il comandante Giuseppe Conidi

“Per l’ambiente, che abbiamo il dovere di preservare per le future generazioni. Per noi stessi, adottando alternative sostenibili e silenziose come spettacoli di luci o fuochi d’artificio ecologici senza detonazioni. Facciamo dei Castelli Romani un esempio di sensibilità e rispetto, dimostrando che possiamo celebrare senza causare danni ” conclude il comandante delle
Guardie Zoofile dei Castelli Romani ” Kronos” Giuseppe Conidi, in difesa degli animali e dell’ambiente.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025 Prima pagina

Questa mattina in Corte d’Assise riprende il processo per l’omicidio doloso di Satnam Singh, il…

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025 Prima pagina

Questa mattina in Corte d’Assise riprende il processo per l’omicidio doloso di Satnam Singh, il…

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta